Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Paratettix meridionalis (Rambur, 1838) - Tetrigidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=634&t=21879
Pagina 1 di 1

Autore:  Velvet Ant [ 20/05/2011, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Paratettix meridionalis (Rambur, 1838) - Tetrigidae

Questi piccoli Tetrigidae (dim.: 8-9 mm) saltellavano oggi numerosi lungo le sponde di una piccola pozza retrodunale nei pressi di Triscina (TP).

Tetrigidae01_web_smal.jpg



Immagine
cliccare sull'immagine per visualizzarla in formato 1600x794





Tetrigidae02_web_small.jpg



Immagine
cliccare sull'immagine per visualizzarla in formato 1600x607

Autore:  storm [ 20/05/2011, 18:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthoptera Tetrigidae da Castelvetrano (TP)

la seconda direi Tetrix tenuicornis, mentre per la prima ti posso chiedere di mettere una visione laterale?

Autore:  Velvet Ant [ 20/05/2011, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Orthoptera Tetrigidae da Castelvetrano (TP)

Ciao Mirko :)
Avevo inviato le due immagini all'amico Bruno Massa, il quale mi ha risposto:

Bruno Massa ha scritto:
Direi che si tratta di un individuo olottero ed uno brachittero di Paratettix meridionalis. Non vedo il profilo laterale del pronoto, ma dovrebbe essere inizialmente basso e poi alzarsi nella parte poteriore.


Ho realizzato allora una foto laterale, nella quale risulta evidente il carattere indicatomi da Bruno:

Immagine


Lo stesso Bruno, al quale ho inviato ora anche questa seconda immagine, mi scrive:

Bruno Massa ha scritto:
Si, è lui

Autore:  storm [ 20/05/2011, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Paratettix meridionalis (Rambur, 1838) - Tetrigidae

ritratto quanto ho detto e mi associo a voi per i tetrigidi è utile avere anche la foto laterale e comunque restano incasinati :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/