Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Corixidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=640&t=37185 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Maccapani [ 07/08/2012, 11:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Corixidae |
Dubito che si possa arrivare alla specie, ma anche se si arrivasse al genere sarebbe qualcosa... Purtroppo anche questa è una femmina (non ha asimmetria addominale, avevo già controllato a suo tempo, prima di incollarlo ![]() Dimensioni: 7 mm Catturato in un piccolo canale vicino a casa mia (44°54'52''N-12°14'19''E), collegato al "Canale Bianco" (abbastanza famoso fra chi pratica carp fishing nella zona, grazie alla presenza di enormi carpe erbivore, Ctenopharyngodon idella ![]() Grazie ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/08/2012, 11:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: corisside |
Non si riesce a capire nulla ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/08/2012, 12:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: corisside |
Difficilissimo senza maschi!! ![]() Si può provare per tentativi, ma è comunque necessario avere buone foto o meglio l'esemplare sotto il binoculare (e sarebbe comunque difficile, almeno per me). ![]() ![]() Comunque, solo per giocare un po' a fare gli entomologi.... ![]() ![]() Direi subfam. Corixinae.........forse Corixa sp. ...prova ad osservare se: 1) il lato interno della parte distale del femore posteriore presenta una fila di piccole spine disposte a piccoli gruppi. 2) le tibie anteriori hanno 2 gruppi di peli distali; 3) Il lobo laterale del pronoto troncato e con un leggero orlo in rilievo. |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/08/2012, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: corisside |
FORBIX ha scritto: Comunque, solo per giocare un po' a fare gli entomologi.... A questo gioco non mi tiro mai indietro ![]() ![]() Comunque, per quello che riesco a vedere con l'ausilio di una lente da ingrandimento da quattro soldi: -le spine sul femore posteriore ci sono; -le tibie anteriori... non ci sono più ![]() -non so bene cosa intendi dicendo che il lobo del pronoto è troncato, comunque non mi sembra ci sia un orlo rilevato (ma non ci metterei neanche un unghia sul fuoco). Purtroppo i miei mezzi sono limitatissimi, quindi non posso essere più preciso; oggi magari provo a prendere qualche altro esemplare (ricordo che erano abbastanza comuni), così magari riesco a vedere le tibie anteriori e l'asimmetria dei maschi... (sempre sperando che in quel canale ne viva una sola specie) ![]() |
Autore: | Daniele Maccapani [ 08/08/2012, 13:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: corisside |
Ho provato, con poco successo, a fare un'immagine in cui si veda un po' meglio il pronoto... Non credo risolva molto, comunque inserisco anche questa... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |