Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 12:30

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phytoecia virgula (Charpentier, 1825) Dettagli della specie

23.V.2009 - ITALIA - Sicilia - PA, Madonie, Pizzo S.Angelo


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/05/2009, 16:17 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Phytoecia virgula (Charpentier 1825)


Immagine

SICILIA
Madonie: Pizzo Sant'Angelo, 800 m.
23.V.2009




Dimensioni esemplare. 9 mm.
Cliccare qui per accedere ad un'immagine a maggiore risoluzione

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2009, 14:12 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
ma è praticamente uguale alla pustulata, come fai a distinguerle?

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2009, 15:41 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
dadopimpi ha scritto:
ma è praticamente uguale alla pustulata, come fai a distinguerle?


Prendo a prestito un'immagine di P. pustulata, presentata nel nostro forum da Augusto (Notoxus59), per metterla a confronto con P. virgula.
Dado, ti sembrano davvero, come tu dici, "praticamente uguali" ?
Ci sono almeno due caratteri, ben evidenziabili dalle foto, che ti permettono agevolmente di distinguerle.
Lascio a te il piacere di focalizzarli ;)


virgula e pustulata.jpg


P. virgula (a sinistra) e P. pustulata (a destra)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2009, 16:31 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
hai ragione Marcello, ci provo:
1) macchia rossa del pronoto più lunga e stretta....pustulata e più corta e larga....virgula
2) aspetto generalmente più tozzo e con il pronoto più di forma più ovoidale/pentagonale....pustulata e aspetto generalmente più snello con il pronoto più spigoloso/triangolare....virgula
3) credo di averne visto un'altro, elitre che si congiungono con una v più stretta....pustulata e elitre che si congiungono con una v più larga....virgula
ci ho beccato? , a parte gli scherzi, grazie ancora :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2009, 17:20 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
I caratteri che distinguono bene le due specie si trovano sul pronoto e sulle antenne.
A parte la forma, noterai che, in corrispondenza della macchia rossa, sul pronoto di P. pustulata, questo si presenta rilevato longitudinalmente in modo evidente, mentre in P. virgula è piatto.
Se poi osservi le antenne delle due specie, ti accorgerai che in P. virgula il terzo ed il quarto articolo sono slanciati e di lunghezza quasi uguale.
In P. pustulata, invece, il quarto articolo è circa una volta e mezza più lungo del terzo, che si presenta più tozzo e slargato all'apice rispetto a quello corrispondente della P. virgula.

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2009, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
grazie ancora Marcello dei chiarimenti, forse un giorno diventerò bravo come te, chissà, mi sembra un po' improbabile :( :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: