Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
larve di scarabeoidea http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=66&t=101736 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aug [ 22/02/2023, 10:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larve di scarabeoidea |
Difficile dirlo adesso. Sono con ogni probabilità larve di Cetoniidae. Considerata la stagione, sono quasi certamente destinate a completare la metamorfosi nel prossimo autunno inverno (è troppo tardi per questa primavera-estate). Quelle che escono da Aprile in poi (Tropinota ed Oxythyrea sono le prime) a quest'ora sono già adulti nel loro ovetto di terra. Resisti, non bagnarle troppo e forniscigli quanto più pasto puoi ![]() ![]() |
Autore: | Biasi [ 22/02/2023, 10:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: larve di scarabeoidea | ||
Grazie mille Augusto ![]() Era la mia ipotesi, poiché le larvette si muovono sulla schiena, il che mi pare possa essere un buon indizio per dire Cetoniidae. Una cosa che mi sono dimenticato di dire è che una di queste larve è in realtà molto più grande delle altre, circa 2 cm, quindi magari potrebbe diventare adulta già quest'anno. Aggiungo anche una fotografia appena fatta di alcuni micro resti di adulto trovati nel terriccio assieme alle larve e che sembrano confermare Cetoniidae (o magari qualche Rutelidae tipo Mimela ![]() ![]()
|
Autore: | Glaphyrus [ 22/02/2023, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larve di scarabeoidea |
Aggiungi un pò di foglie morte e legno morto al terriccio, che è composto prevalentemente dei loro pellet fecali. Se li possono rimangiare praticamente all'infinito, ma chiaramente non è che siano molto nutrienti... nella cavità da cui le hai estratte rodevano certamente le pareti e il fondo. L'ovetto è di lombrico. |
Autore: | Biasi [ 22/02/2023, 16:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larve di scarabeoidea |
Grazie mille per le dritte Marco! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Biasi [ 02/08/2023, 15:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: larve di scarabeoidea |
Ritorno su questo post solo per dare un aggiornamento. Un paio di giorni fa è uscito il primo adulto e si tratta di Cetonia aurata ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |