Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anoxia sp. - Melolonthidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=66&t=35756
Pagina 1 di 1

Autore:  tinomillennium [ 25/06/2012, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Anoxia sp. - Melolonthidae

Ciao a tutti!!
Vi posto una foto che mi ha inviato un amico ( abbastanza terrorizzato da questa aliena creatura che zampettava sul marmo in bagno :lol: :lol: ) e..come immaginerete..non è affatto nitida e chiara !

Io sono sicuro che sia un coleottero....ma non saprei andare oltre (..uno scarabeide?)

Fatemi sapere

Allegati:
dshdshdsdaugfusdagfiusdgfousdadiousaiofusaf.JPG


Autore:  Fabio Turchetti [ 25/06/2012, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Un' Anoxia :roll:

Autore:  Daniele Maccapani [ 25/06/2012, 23:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Cita:
Io sono sicuro che sia un coleottero....ma non saprei andare oltre (..uno scarabeide?)

Quasi... Un melolontide (della superfamiglia degli scarabeoidei). Direi Anoxia sp., parente del famoso "maggiolino" (Melolontha melolontha), ma non so arrivare alla specie :oops:.
Cita:
...un amico ( abbastanza terrorizzato da questa aliena creatura...

Puoi tranquillizzarlo, è difficile immaginare una bestia più innocua... A meno che il tuo amico sia un albero: in tal caso potrebbe rosicchiargli le foglie :mrgreen:
:hi:

Autore:  Julodis [ 26/06/2012, 6:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

A vederla così sembrerebbe una Anoxia villosa, che però non mi risulta presente lungo la costa tirrenica, bensì solo sul versante adriatico della penisola.
Sicuro che sia stata fotografata a Napoli?

A meno che invece non sia una Anoxia matutinalis che ha perso completamente la pubescenza!

Autore:  tinomillennium [ 26/06/2012, 9:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Cita:
A meno che il tuo amico sia un albero: in tal caso potrebbe rosicchiargli le foglie


Ahah Ciao, Daniele. Bè..in effetti..non è un albero..però....è della scuola di pensiero " ommiodio..un insetto..ommiodio mi ucciderà" :mrgreen:

@Julodis : Ciao, J. Si, sono sicuro che sia stato fotografato a Napoli :D

E ringrazio anche Fabio per la prima risposta!

Quindi..Anoxia? L'accendiamo?

Autore:  marco villa [ 26/06/2012, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Sono sicuro al 124233142% che sia Anoxia sp. E per me A. villosa. La cosa strana è come ha detto Julodis, non è presente a Napoli! E' possibile che si sia estesa fino a li? :? :? :?

Autore:  eurinomio [ 26/06/2012, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

tinomillennium ha scritto:
....è della scuola di pensiero " ommiodio..un insetto..ommiodio mi ucciderà" :mrgreen:


beh...se il tuo amico vede un sorcio...chiama i pompieri?

:to: :to:

Autore:  Tc70 [ 26/06/2012, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Che sia Anoxia è appurato...ma non vedendo bene l'esemplare in questione...lascerei Anoxia sp.,come dice Maurizio,potrebbe essere anche plausibile una A.matutinalis priva di pubescenza...e può succedere.... :hi:

Autore:  Tenebrio [ 26/06/2012, 23:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero da identificare

Su Anoxia siamo tutti d'accordo. Con molta probabilità è realmente una matutinalis priva di pubescenza dorsale (a volte sono così dalla nascita) ma concordo per taxarla come Anoxia sp. poiché dalla foto non è possibile dire di più.

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/