| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=66&t=46784 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | StagBeetle [ 11/08/2013, 14:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Non smettero mai di ringraziare Marco Uliana (Glaphyrus) per questo regalo!!! Nell'Entomodena del IX.2011 mi aveva inaspettatamente donato 10 larve LI di Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781)!!! Eccole. Così, LIII, si presentavano nel VI.2012. Marco mi aveva avvisato che avrei potuto osservare gli adulti a partire dalla seconda metà di VII.2013, così pochi giorni fa ho avuto una meravigliosa sorpresa!!! Il maschio si è subito dato da fare... ...ma purtoppo la femmina, pur essendo perfettamente sfarfallata, presentava una specie di tumore sul lato destro dell'addome e una estroflessione dei genitali. E' morta due giorni dopo senza riuscire ad accoppiarsi! Non mi resta che sperare che dai tre bozzoli che si vedono nasca in fretta una femmina!!! Ciao
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 12/08/2013, 11:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Belli Giacomo, complimenti
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 12/08/2013, 12:45 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Sei un allevatore eccezionale! |
|
| Autore: | Julodis [ 12/08/2013, 16:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Daniele Sechi ha scritto: Sei un allevatore eccezionale! Concordo. Questa bestia non sono mai riuscito a trovarla, pur avendo girato in posti adatti. Probabilmente nel periodo sbagliato. |
|
| Autore: | patacchiola [ 13/08/2013, 18:12 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Bellissimi............ le larve dei cetonini e dei dinastini si allevano facilmente e danno grosse soddisfazioni!!
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 13/08/2013, 18:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
patacchiola ha scritto: Bellissimi............ le larve dei cetonini e dei dinastini si allevano facilmente e danno grosse soddisfazioni!!Concordo, mentre quelle degli Euchiridae/Euchirinae sono assai meno facili da allevare... Io ho raccolto una bella serie di adulti e larve ma da queste ultime mi è nato sono un piccolo esemplare, le altre si sono impupate ma son morte in questo stadio. |
|
| Autore: | f.izzillo [ 13/08/2013, 20:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Daniele Sechi ha scritto: patacchiola ha scritto: Bellissimi............ le larve dei cetonini e dei dinastini si allevano facilmente e danno grosse soddisfazioni!!Concordo, mentre quelle degli Euchiridae/Euchirinae sono assai meno facili da allevare... Io ho raccolto una bella serie di adulti e larve ma da queste ultime mi è nato sono un piccolo esemplare, le altre si sono impupate ma son morte in questo stadio. Eh...purtroppo l'aria muflonica del natio scoglio è dannosa a queste delicate bestiole!
|
|
| Autore: | Daniele Sechi [ 14/08/2013, 13:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
f.izzillo ha scritto: Daniele Sechi ha scritto: patacchiola ha scritto: Bellissimi............ le larve dei cetonini e dei dinastini si allevano facilmente e danno grosse soddisfazioni!!Concordo, mentre quelle degli Euchiridae/Euchirinae sono assai meno facili da allevare... Io ho raccolto una bella serie di adulti e larve ma da queste ultime mi è nato sono un piccolo esemplare, le altre si sono impupate ma son morte in questo stadio. Eh...purtroppo l'aria muflonica del natio scoglio è dannosa a queste delicate bestiole! ![]() Le prossime le mando direttamente a Giacomo! |
|
| Autore: | Glaphyrus [ 14/08/2013, 17:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
StagBeetle ha scritto: Non smettero mai di ringraziare Marco Uliana (Glaphyrus) per questo regalo!!! mmmhhh. mò me lo segno Bravo Giacomo, da quel che vedo sei riuscito ad allevare un bel maschio, cosa che non è scontata. Da quel che ho potuto osservare la schiusa delle femmine è lievemente ritardata rispetto ai maschi, quindi mi aspetto che non avrai problemi nella riproduzione. Daniele Sechi ha scritto: Concordo, mentre quelle degli Euchiridae/Euchirinae sono assai meno facili da allevare... Io ho raccolto una bella serie di adulti e larve ma da queste ultime mi è nato sono un piccolo esemplare, le altre si sono impupate ma son morte in questo stadio. mah... questione di fortuna allora. I miei allevamenti di cetonidi negli ultimi due anni sono stati funestati da terribili morie di specie anche molto pregevoli , contemporaneamente ho allevato questi bestioni che si sono dimostrati immortali. Il problema principale è l'approvvigionamento continuo di legno alle giuste condizioni per avere adulti di buona taglia. I maschi "full size" infatti li conto sulle dita di una mano monca... e per il prossimo giro mi tocca aspettare altri 2 anni!!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 14/08/2013, 19:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Marco, i dati sono giusti? Li ho dedotti dal tuo post, perché mi sono perso il contenitore originale... |
|
| Autore: | Glaphyrus [ 14/08/2013, 19:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
sono giusti |
|
| Autore: | scarabaeidae [ 24/09/2013, 13:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Ganz toll!!!
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 11/10/2013, 21:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
[grazie zio per le foto!!! ]Ciao
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 18/03/2014, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Oggi una delle ultime due larve ha fatto la celletta!!! Ma quanto ci stanno mettendo!?!?!? Scusate la foto, è fatta col cellulare. |
|
| Autore: | StagBeetle [ 20/04/2014, 9:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Propomacrus bimucronatus (Pallas, 1781) - Euchiridae |
Il 14.IV.2014 si è impupata. È una bella femmina. L'altra ancora gira!!! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|