Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=66&t=48206
Pagina 1 di 2

Autore:  fabry80 [ 08/10/2013, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Ciao a tutti.Qualche giorno fa mi sono imbattuto per l'ennesima volta in alcune larve sotto ad un tronco spiaggiato, e visto i ritrovamenti, discussi sul forum, di alcune larve di Calicnemis del litorale romano mi sono convinto a postare alcune foto.
La mia attrezzatura fotografica lascia molto a desiderare quindi ho chiesto ad un amico di farmi alcune foto ingrandite per poter rilevare i caratteri distintivi che caratterizzano le larve di questa meravigliosa specie.
I miei dubbi comunque rimangono: Calicnemis latreilli o Anomala sp?
Vorrei provare ad allevarle, ma mi occorrono dei suggerimenti da i numerosi specialisti di allevamento di larve ?

Allegati:
foto larva completa
larva1.jpg

foto larva testa
larva1a.jpg


Autore:  StagBeetle [ 08/10/2013, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

:( Temo Anomala...

Ciao

Autore:  Julodis [ 08/10/2013, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Dai che anche le Anomala non sono male. Da alcune larve raccolte l'inverno scorso a Maccarese, sotto un pezzo di palma sulla sabbia, mi sono usciti a primavera (un paio di giorni prima di Entomodena) due soli individui, appartenenti a due specie diverse, evidentemente conviventi. La prima volta che non mi muoiono tutte le larve di Anomala! :hp:

Certo, sarebbero meglio le Calicnemis!

Autore:  Antonio Verdugo [ 08/10/2013, 17:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

StagBeetle ha scritto:
:( Temo Anomala...

Ciao


Io credo que se trata de Calicnemis latreillei. :ok:
mantenla en la sabbia humida e con qualche trozo de legno humido (el mismo que el la spiagia).

Autore:  Alessio89 [ 08/10/2013, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Io sono d'accordo con Giacomo, penso che si tratta di Anomala sp., oppure qualche altro Ruteline o Melolonthine. Sicuramente non Dynastinae. Mi pare di capire (faticando sempre più a restare dietro al nostro Stag, dato che diventa sempre più bravo nel riconocerle :to: ), che le larve di Anomala, come quelle dei Melolontini, presentano delle zampe particolari, oltre che avere una forma complessiva del corpo forse un po' diversa.
Quelle di Anomala hanno una sorta di espansione (si può notare nelle zampe posteriori) che interessa il trocantere e il femore, mentre nei Dynastini (Calicnemis) questa espansione non l'ho mai osservata (ovviamente parlo sempre delle specie italiane).
Le zampe dei Ruteline/Melolonthine, inoltre, sono di norma più allungate.


Anomala
Anomala.jpg

Calicnemis
Calicnemis.jpg



Spero di non sbagliarmi... :oops:

Autore:  marco villa [ 09/10/2013, 14:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Non è certamente un Calicnemis, questo esemplare ha gli arti troppo sviluppati e il capo troppo poco rugoso e chiaro. Se non sbaglio poi i Calicnemis non ci sono in Toscana...

Autore:  Fumea crassiorella [ 09/10/2013, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

marco villa ha scritto:
Se non sbaglio poi i Calicnemis non ci sono in Toscana...


Sicuro? ;)

:hi:

Autore:  patacchiola [ 09/10/2013, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Questa è una calicnemis latreillei,la punteggiattura del capo è tipiaca dei dinastini de quel genere le anomale hanno il capo liscio e sono radicicole

Autore:  marco villa [ 09/10/2013, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Ma il corpo dei Calicnemis non è diverso come corporatura? A me questa pare una larva di Rutelidae...

Autore:  baratti48 [ 09/10/2013, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Per esserci c'e' di sicuro !
L' ho trovato personalmente a Viareggio e a Torre del Lago e so di esemplari di Marina di Alberese (Grosseto)

Autore:  StagBeetle [ 09/10/2013, 18:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

La maggior parte delle Anomala l'go trovata sotto tronchi spiagggiati.
Anche piccoli pezzi.

Autore:  Antonio Verdugo [ 09/10/2013, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

[quote="StagBeetle"]La maggior parte delle Anomala l'go trovata sotto tronchi spiagggiati.
Anche piccoli pezzi.[/quote


Conozco varias especies de Anómala y otros escarabeidi sabulicolas (de ambientes maritimos) que tienen similares costumbres tróficas (vivir a expensas de troncos semienterrados, pero también de raíces de plantas dunares), como Anomala ausonia, A. quadripunctata, Anoxia scutellaris; A. australis, Calicnemis obesa, C. latreillei, etc.
Sigo pensando que larva es de Calicnemis y habrá que esperar que llegue a adulto para saber si estamos en lo cierto.
Saluti

Autore:  StagBeetle [ 09/10/2013, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

I Calicnemis mi sembra abbiano unghie decisamente più lunghe...
viewtopic.php?f=165&t=42685&hilit=calicnemis&start=15

Speriamo che la larva si sviluppi (e che io mi sbagli! ;) )!!! :)

Ciao :)

Autore:  Julodis [ 09/10/2013, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

patacchiola ha scritto:
le anomale hanno il capo liscio e sono radicicole

StagBeetle ha scritto:
La maggior parte delle Anomala l'ho trovata sotto tronchi spiagggiati.
Anche piccoli pezzi.

Direi che avete ragione entrambi. Lungo la costa laziale le larve di Anomala le ho trovate sia sotto pezzi di legno (anche pezzetti di pochi dm di lunghezza, come pezzi di tavole), tronchi, parti di palme sulla sabbia, sia scavando tra le radici di piante sulle dune prossime alla spiaggia. Probabilmente il loro ambiente preferito è questo, ma è anche più difficile da indagare rispetto a sollevare pezzi di legno spiaggiati.

Le poche larve di Calicnemis che ho trovato (mai allevate perchè le ho mandate a Antonio) erano tutte sotto tronchi spiaggiati, eccetto una, sotto un pezzo di compensato! Ho letto da qualche parte che anche queste stanno tra le radici delle piante psammofile. Forse fanno come quelle di Anomala e sfruttano entrambe le risorse.

Autore:  fabry80 [ 09/10/2013, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: LARVE SOTTO TRONCO SPIAGGIATO

Grazie per le varie proposte di identificazione che sono giunte;visto che comunque con due foto di una larva è difficile identificare una specie. Comunque la cosa migliore è provare ad allevarle e vedere quel che viene fuori.
So per certo,avendole in collezione, che i Calicnemis ci sono in Toscana.Per tentare di allevarle ho utilizzato un contenitore di plastica trasparente(tipo box che si vendono nei negozi per animali), con un coperchio forato.Vi ho inserito circa 20 cm di sabbia umida unita ad un pezzo di tronco fradicio sbriciolato,ponendo poi sulla sommità della sabbia un pezzo di tronco più grande in modo da ricreare un ambiente artificiale molto simile a quello naturale.
I miei dubbi sono su come mantenere umida la sabbia,con la sola nebulizzazione di acqua, e se occorre aggiungere un "rinforzino" per nutrire le larve( vedi banana e/o mela come per i cetonini)
Spero che a questo punto gli esperti allevatori del forum si sbizzarriscano nei suggerimenti. :hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/