Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Prostomis mandibularis (Fabricius, 1801) - Prostomidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=67&t=41844
Pagina 1 di 1

Autore:  Bracco [ 04/01/2013, 12:00 ]
Oggetto del messaggio:  Prostomis mandibularis (Fabricius, 1801) - Prostomidae

cucujoidea 6mm luglio fei.jpg

6mm, in trappola a feromoni per scolitidi. Bosco misto conifere e latifoglie.

Autore:  Gianfranco [ 04/01/2013, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: cucujoidea???

:ok: "Prostomis mandibularis" Fam. Prostomidae
Ciao
Gianfranco

Autore:  Daniele Maccapani [ 04/01/2013, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prostomis mandibularis (Fabricius, 1801) - Prostomidae

Ciao Matteo :)
Ma come sono fatte queste trappole a feromoni per scolitodi? Per qale ragione attirano anche tante bestiole che scolitidi non sono? (immagino che i feromoni utilizzati siano "ad ampio spettro", ma allora perchè chiamarle "trappole per scolitidi" :roll:)
Semplice curiosità! :D

Grazie, :hi: :hi:

Autore:  Bracco [ 04/01/2013, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prostomis mandibularis (Fabricius, 1801) - Prostomidae

Le trappole sono costituite da un sistema di imbuti (cerca su google lindgren funnel trap) ed i feromoni in questo caso erano specifici per Ips sexdentatus. Tuttavia tali "odori" in genere possono attirare anche qualche predatore e altri insetti che si imbattono casualmente con la trappole precipitano nel collettore terminale. In alcuni casi è solo il colore nero degli imbuti ad attrarre insetti saproxilici che associano la forma ed il colore ad un tronco percorso dal fuoco...

Autore:  Daniele Maccapani [ 04/01/2013, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prostomis mandibularis (Fabricius, 1801) - Prostomidae

Grazie mille! :birra:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/