Autore |
Messaggio |
Arky90
|
Inviato: 03/09/2011, 20:27 |
|
Iscritto il: 26/05/2010, 12:06 Messaggi: 175 Località: Caserta (CE)
Nome: Arcangelo Morgillo
|
Perdonate prima di tutto la foto oscena! Non posso fare di meglio, dato che non ho una digitale adatta, ho dovuto utilizzare il cellulare, spero che si riesca almeno ad arrivare al genere  . Questo coleottero è stato trovato da un mio collega oggi pomeriggio mentre eravamo in pausa pranzo. Quasi privo di forze, cercava di arrampicarsi su un pioppo. Ha una zampetta anteriore assente e l'altra priva dei tarsi ed è debolissimo. Decisamente una specie nuova per me, ha dei magnifici riflessi verdi-bluastri su tutto il corpo! Misura 2 cm. Mi appello a voi appassionati di coleotteri  . P.s: qui c'è il link della foto non ridimensionata, in caso potesse servire http://imageshack.us/f/21/030920112837.jpg/
_________________ - " Weil die Entomologie meine Leidenschaft ist" Sito web dedicato alle Pieridae campane e non solo: www.lapieris.it
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 03/09/2011, 20:34 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
In questo caso non serve altro. Il genere è inconfondibile (Eurythyrea), inoltre c'è pure l'indicazione della pianta ad aiutare l'identificazione della specie, quindi: Eurythyrea micans (Fabricius, 1792)
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 03/09/2011, 20:35 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Per me Eurythyrea micans (Fabricius 1794), ma meglio aspettare qualcuno più esperto 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 03/09/2011, 20:36 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Preceduto di poco, però almeno ci ho preso 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Arky90
|
Inviato: 03/09/2011, 20:37 |
|
Iscritto il: 26/05/2010, 12:06 Messaggi: 175 Località: Caserta (CE)
Nome: Arcangelo Morgillo
|
Grazie mille ragazzi, velocissimi! 
_________________ - " Weil die Entomologie meine Leidenschaft ist" Sito web dedicato alle Pieridae campane e non solo: www.lapieris.it
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 03/09/2011, 21:02 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Prima che qualcuno chieda se questa bestia è stata descritta nel 1792 o nel 1794, vi dico subito che "In medio stat virtus". Se ci atteniamo all'elenco di specie stilato e mantenuto aggiornato da Bellamy, che è il più recente disponibile, compare infatti 1793!
La data che avevo fornito io (1792) è quella del catalogo di Loebl e Smetana, mentre 1794 è quella su Faunaeur (che per i Buprestidi pregherei di non considerare).
Riporto qui il genere Eurythyrea secondo Bellamy (dal suo sito)
Genus EURYTHYREA Dejean 1833[Biogeographical Regions PAL ] Eurythyrea Dejean 1833:78. Type species: Buprestis austriaca Linnaeus 1758 (fixed by subsequent designation: Duponchel in d'Orbigny 1844:525). Buprestis (Eurythyrea): Laporte & Gory 1837:149.
aurata (Pallas) 1776:719 (Buprestis). syn. pallasii Obenberger 1935o:44. austriaca (Linnaeus) 1767:661 (Buprestis). syn. marginata (Geoffroy) 1762:124 (Buprestis). syn. aurulenta (Rossi) 1790:186 (Buprestis). syn. inaurata (Gmelin) 1790:1939 (Buprestis). syn. marginata (Herbst) 1801:130 (Buprestis). syn. zoufali Fleischer 1913:8. syn. semenovi Obenberger 1918a:95. syn. bella Obenberger 1934s:146. syn. mannerheimi Richter 1952:15. bilyi Weidlich 1987a:40. (fossil) eao Semenov 1895d:256. qui c'è un errore di battitura. In realtà è eoa. grandis Deichmüller 1886:70. (fossil) longipennis Heer 1847:112. (fossil) micans (Fabricius) 1793:189 (Buprestis). syn. marginata (Olivier) 1790a:plate 5, Fig. 51 (Buprestis). syn. planicosta Théry 1911a:15. syn. fagniezi Mequignon 1928:130. oxiana Semenov 1895d:254. quercus (Herbst) 1780:90 (Buprestis). syn. rusticus (Fourcroy) 1785:33 (Cucujus). syn. scutellaris (Olivier) 1790a:86 (Buprestis). syn. carniolica (Herbst) 1801:122 (Buprestis). syn. similis (Schönherr) 1817:221 (Buprestis). syn. oblita Falderman 1835:145. syn. luigionii Leoni 1911:10. tenuistriata Lewis 1893a:330. syn. kawakamii Miwa & Chûjô 1935:271. syn. obenbergeri Kurosawa 1963a:90.
Species Incertae Sedis
fastidiosa (Rossi) 1790:186 (Buprestis).
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 04/09/2011, 12:21 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Maurizio, io ho scritto 1794, perche la discussione che ho postato io un pò di tempo fa è stata rinominata proprio Eurythyrea micans (Fabricius 1794), perciò credevo fosse corretto, se puoi, è possibile modificare anche la mia discussione?
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Fumea crassiorella
|
Inviato: 04/09/2011, 12:29 |
|
Iscritto il: 02/09/2009, 20:57 Messaggi: 8701 Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
|
Fabio Turchetti ha scritto: è possibile modificare anche la mia discussione? Fatto!
|
|
Top |
|
 |
Fabio Turchetti
|
Inviato: 04/09/2011, 12:53 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Grazie Roberto 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 04/09/2011, 13:07 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Le avevo lasciate come erano volutamente, perchè con questi lavori pubblicati a puntate in vari anni non si capisce mai bene quale sia l'anno giusto. Tutte le volte che qualcuno li cita mette l'anno che gli sembra più giusto, poi un altro la pensa diversamente, e non si finisce mai di cambiare.
|
|
Top |
|
 |
|