Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 29/05/2025, 5:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Euryhtyrea micans (Fabricius, 1792) Dettagli della specie

21.X.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 23/02/2012, 18:41 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Buprestidae pianta ospite.JPG

Buprestidae pianta ospite (1).JPG

Buprestidae Anzio 21.10.2011.JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 23/02/2012, 19:00 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Eurythyrea micans (Fabricius, 1793).

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae
MessaggioInviato: 23/02/2012, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
StagBeetle ha scritto:
Eurythyrea micans (Fabricius, 1793).

Ciao :)

:ok:
Una delle poche specie di Buprestidi nostrani a vivere anche su legno molto secco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
E' necessaria la presenza di corteccia?

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/02/2012, 21:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
StagBeetle ha scritto:
E' necessaria la presenza di corteccia?

NO

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/02/2012, 11:27 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6659
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
grazie per l' ID ragazzi !

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 24/02/2012, 15:56 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Ricordo che l'unica volta che ho trovato questa specie in Emilia Romagna era sopra un pioppo abbattuto che era stato sforacchiato da altri insetti xilofagi, e che era completamente secco, almeno fuori.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron