Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 7:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) Dettagli della specie

25.V.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/08/2012, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
Come ho detto alcune volte... non sono proprio una cima in botanica :no1: (bisogna che inizio a lavorarci su, perchè diventa spesso un problema!)

Grazie molte per il sito che mi hai indicato :birra: Non lo conoscevo, mi sarà sicuramente utilissimo :ok:

:hi:

Gli entomologi, almeno quelli che si occupano di fitofagi o xilofagi, volenti o nolenti prima o poi devono diventare anche botanici, o almeno raggiungere alcune conoscenze di base, altrimenti è un grosso handicap. Ma non c'è fretta. Pian piano quel che ti serve impari a conoscerlo.
Ora poi, col Web, è tutto più facile e più veloce. Prima, per avere informazioni simili a quelle del sito che ti ho indicato, come minimo ti dovevi comprare il Pignatti. Ora basta avere un computer e un collegamento internet.
Se hai notato, per ogni pianta, oltre a foto e disegni, ci sono le caratteristiche e la distribuzione in Italia

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: