Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 16:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Buprestidae - Milano!!!

IV.1990 - ITALIA - Lombardia - MI, Milano


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/10/2010, 22:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Acmaeodera ha scritto:
Hmm, locality can be maybe valid...
- Could it really be lonely individual specimen, who emerged f.ex. from some african timber from Milano port...
Or he was maybe in some shop with flowers - its not problem......
Small Anthaxia can travel very simply....

Yes, it's possible, but I think can't say anything else if other specimens won't be found.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 8:50 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Acmaeodera ha scritto:
Hmm, locality can be maybe valid...
- Could it really be lonely individual specimen, who emerged f.ex. from some african timber from Milano port...
Or he was maybe in some shop with flowers - its not problem...
Here in Moravian Zlin was collected in the center of the city Carabus graecus - he was collected in shop between oranges and strawberries from greek macedonia....
:ok:
Small Anthaxia can travel very simply....


A mio avviso si tratta di un errore di cartellinatura. E' una specie equatoriale che non potrebbe sopravvivere a Milano nel mese di Aprile (data della sua presunta cattura), quando le temperature scendono ancora abbondantemente sotto i 20° C.
Gian


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 11:53 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Autarcontes ha scritto:
A mio avviso si tratta di un errore di cartellinatura. E' una specie equatoriale che non potrebbe sopravvivere a Milano nel mese di Aprile (data della sua presunta cattura), quando le temperature scendono ancora abbondantemente sotto i 20° C.
Gian

E' possibile, anche perchè non si sa chi l'ha trovato. L'alternativa sarebbe un esemplare arrivato via aereo, nel legno o infilato chissà dove. Dubito molto che questa specie possa essersi acclimatata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: