Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 23:50

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phthyotis opacus (Curletti & Bellamy, 2005) - Buprestidae

VI.1997 - CAMERUN - EE, Centre


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/12/2012, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
mm 12,6 - olotipo


Phthyotis opacus.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phthyotis opacus
MessaggioInviato: 30/12/2012, 9:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Già fatto?!

Vedo che è bello massacrato! Immagino sia stato descritto su esemplare unico.
E pensare che per anni ho ricevuto insetti dal Camerun, e di questa specie mai neanche uno!

Grazie Gianfranco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phthyotis opacus
MessaggioInviato: 30/12/2012, 11:51 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Julodis ha scritto:
Già fatto?!

Vedo che è bello massacrato! Immagino sia stato descritto su esemplare unico.
E pensare che per anni ho ricevuto insetti dal Camerun, e di questa specie mai neanche uno!

Grazie Gianfranco.


Per trovare certe specie bisogna viverci in quei posti, allora prima o poi càpita di trovarsi nel posto giusto al momento giusto, dopo averci fatto un buon occhio. Noi che ci andiamo per un mesetto appena possiamo incidere poco, una toccata e fuga, un grattatina casuale all'immensa biodiversità delle foreste pluviali-


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Phthyotis opacus
MessaggioInviato: 30/12/2012, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Autarcontes ha scritto:
Julodis ha scritto:
Già fatto?!

Vedo che è bello massacrato! Immagino sia stato descritto su esemplare unico.
E pensare che per anni ho ricevuto insetti dal Camerun, e di questa specie mai neanche uno!

Grazie Gianfranco.


Per trovare certe specie bisogna viverci in quei posti, allora prima o poi càpita di trovarsi nel posto giusto al momento giusto, dopo averci fatto un buon occhio. Noi che ci andiamo per un mesetto appena possiamo incidere poco, una toccata e fuga, un grattatina casuale all'immensa biodiversità delle foreste pluviali-

Verissimo. Anche in certi ambienti del nostro Paese mi è capitato e ancora mi accade, pur frequentandoli assiduamente ogni anno e anche più volte all'anno, di scoprire sempre altre specie di buprestidi malgrado la lista sia già molto nutrita.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: