Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 20:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Cypriacis) splendens splendens Fabricius, 1775 Dettagli della specie

15.VII.1992 - ITALIA - Basilicata - PZ, Terranova di Pollino - dintorni


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 30 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/12/2012, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Anche le lumache non sarebbero da disprezzare :mrgreen:


soprattutto se cucinate!!!! :p :p :p :p :p

:ok: E' tutto un magna-magna! :gh: Maurì, a questo proposito mi è venuta in mente la Grecia... :lov3:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2012, 21:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
presto mi dedicherò ad insetti lenti, quali: Tenebrionidae,

Tenebrionidi lenti come le Adesmia? :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/12/2012, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
presto mi dedicherò ad insetti lenti, quali: Tenebrionidae,

Tenebrionidi lenti come le Adesmia? :mrgreen:

No, quelle non tanto... :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/12/2012, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
A proposito della variabilità cromatica di B. novemaculata durante l'estate mi è capitato di raccoglierne diversi esemplari mentre tagliavo la legna per l'inverno (principalmente Pinus nigra)
Nelle ore più calde dei mesi di Luglio ed Agosto (ma le ultime le ho raccolte a fine Settembre) sembrava di stare sul ponte della Yorktown durante la battaglia di Midway :mrgreen: (tra loro ed i Monochamus galloprovincialis galloprovincialis era un continuo via vai :p :p ) ed ho raccolto sia esemplari con macchie estese che esemplari quasi completamente neri, come la femmina della foto.
La località si trova nel comune di Casola Valsenio, appennino tosco-romagnolo, a circa 350 m slm ed a 60/70 km in linea d'aria dalla riviera romagnola; gli esemplari molto scuri erano più rari di quelli a macchie estese, ma comunque ben presenti.

_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/12/2012, 0:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo A. ha scritto:
La località si trova nel comune di Casola Valsenio, appennino tosco-romagnolo, a circa 350 m slm ed a 60/70 km in linea d'aria dalla riviera romagnola; gli esemplari molto scuri erano più rari di quelli a macchie estese, ma comunque ben presenti.
Infatti quadra perfettamente. Almeno in Italia, più ci si avvicina alle coste, più aumentano gli esemplari scuri (ma quelli con macchie ben sviluppate non scompaiono). Più ci si sposta in montagna, più diventano frequenti quelli a macchie gialle estese.
Ma ogni popolazione mantiene una certa variabilità

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/12/2012, 9:44 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
f.izzillo ha scritto:
Forse non ho chiarito...mi riferivo alle differenze fra i due esemplari (scusate, sono anziano e credo che presto mi dedicherò ad insetti lenti, quali: Tenebrionidae, Curculionidae, etc... :gh: ) Anche le lumache non sarebbero da disprezzare :mrgreen:


...e perchè no i Coccinellidae, anche loro sono lenti :ok: :ok: :ok: :ok:
ladybug.gif


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/12/2012, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
marco paglialunga ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Forse non ho chiarito...mi riferivo alle differenze fra i due esemplari (scusate, sono anziano e credo che presto mi dedicherò ad insetti lenti, quali: Tenebrionidae, Curculionidae, etc... :gh: ) Anche le lumache non sarebbero da disprezzare :mrgreen:


...e perchè no i Coccinellidae, anche loro sono lenti :ok: :ok: :ok: :ok:
ladybug.gif

Sono infette! :devil:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/12/2012, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 05/11/2012, 1:00
Messaggi: 460
Località: Cagliari
Nome: cesare ancona
Cita:
f.izzillo
Sono infette!


effettivamente... con tutte quelle macchie... :xyz
:lol: :lol:

_________________
sono l'asociale più socievole che conosca...


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 16:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Aggiungo qualche scatto di una femmina gentile prestito dell'amico Francesco. :ok:
splendens cp.jpg


splendens4.jpg


_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Ragazzi, che foto! :shock:
Daniè, pensavo...ma se ti presto me medesimo mi fai fare la stessa riuscita in foto? :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
Ragazzi, che foto! :shock:
Daniè, pensavo...ma se ti presto me medesimo mi fai fare la stessa riuscita in foto? :gh:


Penso che verresti benone, ma solo se ti radi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Ragazzi, che foto! :shock:
Daniè, pensavo...ma se ti presto me medesimo mi fai fare la stessa riuscita in foto? :gh:


Penso che verresti benone, ma solo se ti radi :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Secondo me mi stai pigliano per il c. (fondelli, intendevo fondelli!) :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 18:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
A me non sembrano un gran ché, per l'Izzillo... Per me va bene, possiamo provare purché sottostai al solito bagno in acetone puro per pulire dal pulviscolo :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 18:38 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Sechi ha scritto:
A me non sembrano un gran ché, per l'Izzillo... Per me va bene, possiamo provare purché sottostai al solito bagno in acetone puro per pulire dal pulviscolo :ok:

:? senza pulviscolo mi sentirei nudo! :oops: :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 18:45 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
f.izzillo ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
A me non sembrano un gran ché, per l'Izzillo... Per me va bene, possiamo provare purché sottostai al solito bagno in acetone puro per pulire dal pulviscolo :ok:

:? senza pulviscolo mi sentirei nudo! :oops: :mrgreen:

Si ma io ho instaurato una battaglia personale con il pulviscolo, non posso vederlo! Quasi come queste simpatiche Lasioderma che ieri ho trovato a banchettare nelle mie bustine di Carabus, Calosoma e dinastidi... :x

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 30 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: