Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 5:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Acmaeoderella (Omphalothorax) adspersula adspersula (Illiger, 1803) Dettagli della specie

VII.2013 - GRECIA - EE, Vouliagmeni, ex Pistacia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/09/2013, 13:28 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Schiusa da rametti di Pistacia molto prolifici (posterò poi le due specie di Cerambicidi) raccolti in settembre 2012 a due passi dal mare.
La avrei identificata come Acmaeoderella adspersula, ci ho preso o ci sono altre specie simili in Grecia?
Lunghezza: 5 mm.
A. adspersula 1.jpg


A. adspersula 2.jpg


_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acmaeoderella adspersula
MessaggioInviato: 28/09/2013, 16:18 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
In Grecia, oltre alla adspersula, c'è un'altra Omphalothorax: la longissima, più allungata della adspersula e con macchie più nette.

La tua sembra più corta della adspersula, ma potrebbe essere solo un effetto delle foto (comunque, si trovano frammiste adspersula più o meno allungate). Con questo aspetto generale, oltre alla adspersula, in Grecia c'è qualche Acmaeoderella (s. strictu), come la jonica, ma a me sembra più una adspersula.

Ci vorrebbero delle foto più definite, con una fatta dall'alto con la macchina perpendicolare all'insetto, per non falsare le proporzioni larghezza/lunghezza.

Dovrei fare un controllo in collezione, ma molta della mia roba greca è ancora nelle scatole-magazzino. Probabilmente risponderanno prima l'Izzillo o il nostro specialista di Acmaeoderini.

PS - la pianta ospite non aiuta perchè adspersula vive su tutto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acmaeoderella adspersula
MessaggioInviato: 29/09/2013, 11:57 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ecco una foto con macchina perpendicolare, spero sia di aiuto.
A. adspersula 3.jpg


_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acmaeoderella adspersula
MessaggioInviato: 29/09/2013, 11:59 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
adspersula :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acmaeoderella adspersula
MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Una adspersula "corta", ma adspersula.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Acmaeoderella adspersula
MessaggioInviato: 29/09/2013, 12:23 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Grazie Franco e Maurizio!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: