Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 16:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Buprestis (Ancylocheira) haemorrhoidalis haemorrhoidalis Herbst, 1780 Dettagli della specie

11.VIII.2013 - ITALIA - Umbria - PG, Morro 930 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/09/2013, 22:08 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Visto che nel Forum mancava una foto dal vivo, ne posto una che ho fatto questa estate. Fotografato su Tronco di pinus nigra.
Non ho messo il ? nel titolo perché credo che per questa specie non ci siano dubbi per la conferma.

:hi: :hi:
Mario


Buprestis haemorrhoidalis araratica ..jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2013, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Mario, hai solo questa foto?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2013, 22:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Strana colorazione. Sembra quasi haemorrhoidalis haemorrhoidalis. A meno che non sia un effetto della foto.
Potresti fare una foto all'esemplare preparato?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/09/2013, 23:16 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Ho solo due scatti dell'ex. già postato, invio anche il secondo.
Invio anche un'altra foto scattata quasi due anni prima sempre nello stesso luogo.
Tengo a precisare che gli esemplari erano ricoperti da una leggera pruina bianca che ricopre parte del colore bronzato lucido.

:hi: :hi:
Mario


Buprestis haemorrhoidalis araratica.jpg

26.VI.2011
1- Buprestios haemorhoidalis araratica.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2013, 0:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Visti così sembrerebbero privi di bordi gialli sul protorace. Immagino tu li abbia presi. Puoi confermarlo o fargli una foto?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2013, 6:49 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Questa notte per fare le foto mi avete fatto fare le ore piccole, appena possibile le invio. Ceerrrrto che li ho catturati, ci mancherebbe!
Le macchie gialle ci sono e ben evidenti, purtroppo non sono cosi visibili nelle foto già postate.
Non avevo di certo inserito il titolo specificando araratica, con sicurezza, se prima non ne avessi riscontrato i caratteri della specie.
Condivido che dalle foto postate non è facile la distinzione e qualche dubbio effettivamente lo lascia.

:hi: :hi:
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2013, 8:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
In questa foto si vede abbastanza bene il bordo del pronoto giallo. :hi:


haemm..jpg


_________________
Francesco Izzillo
Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2013, 12:27 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Ecco le foto, dell'esemplare precedentemente postato, ora non più dal vivo ma da morto. Ripulito dallo strato di pruina bianca che lo ricopriva quasi totalmente.
Cosi si possono vedere bene i caratteri distintivi della sp.
La terza foto dell'ex. vista per intero, in posizione di scatto verticale al soggetto, non riesce a mettere in risalto le due fasce gialle laterali al pronoto che Francesco indica con la freccia rossa. Basta di poco cambiare l'angolo di ripresa e si evidenziano abbastanza bene. Questo si può fare una volta che si ha l'esemplare fissato sul cartellino, molto più difficile è azzeccare l'angolazione dal vivo, mentre è in continuo movimento. A volte ci si riesce abbastanza bene ma non sempre, come in questo caso.

:hi: :hi:
Mario


2.jpg

3.jpg

1.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2013, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
:ok:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2013, 16:38 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Cosi si che si capisce bene! Io uso un netbook per collegarmi al Forum, e con uno schermo di 10" non è facile vedere una strisciolina leggermente più chiara sul bordo del pronoto, come nella tua prima foto in natura.

Io comunque ho ancora qualche dubbio sulla distribuzione delle due sottospecie in Italia, soprattutto perchè le nostre haemorrhoidalis araratica mi sembrano molto meno araratica e un po' più haemorrhoidalis rispetto ad un unico esemplare che ho di origine prossima alla località tipica di questa sottospecie. Ma confrontando le nostre con un unico esemplare "quasi topotipico", è difficile poter dire qualcosa. Quello che più somiglia ad araratica, tra i pochi esemplari italiani che ho visto, è questo di Maurizio Bollino.
Potrebbe anche essere che andando dal Sud verso il Nord le popolazioni italiane passino gradualmente dalle caratteristiche di araratica a quelle di haemorrhoidalis tipica. Ma, come dicevo, ho troppo pochi esemplari per dire qualcosa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2013, 17:20 
 

Iscritto il: 23/07/2011, 16:51
Messaggi: 398
Nome: MARIO LUNA
Grazie Francesco e Maurizio per gli interventi. Riguardo alle osservazioni differenziali tra haemorrhoidalis araratica del centro e quelle del sud Italia, quale di queste si avvicina ai caratteri dell'haemorrhoidalis, per mancanza di confronto fra le due specie, soprattutto non potendo esaminare un certo numero di esemplari, non saprei che dire.
L'unica cosa che posso fare, è verificare fra gli esemplari in collezione di varie località del territorio Umbro se ci siano differenze importanti e se ci fossero somiglianze più vicine all'ex. di Maurizio Bollino.
Per quello che posso, tra l'altro non ho un gran numero di exx. in collezione.

:hi: :hi:
Mario


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: