Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 19:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dicerca alni (Fischer von Waldheim, 1824) Dettagli della specie

30.VII.2016 - ITALIA - Sicilia - ME, Cesaro'


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/08/2016, 8:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
17mm circa

Dicerca alni ?


20160730 Dicerca (Dicerca) alni Mt Soro.JPG


_________________
Salvatore Capici
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, Dicerca alni.

Per distinguere Dicerca alni da Dicerca berolinensis osserva il pronoto, che nella prima ha generalmente la larghezza massima alla base e presenta una sorta di solco logitudinale mediano tra due rilievi sempre longitudinali, vaghi ma visibili, mentre in berolinensis si allarga tra la parte anteriore e quella mediana ed è normalmente privo di solco.
La superficie elitrale ha un aspetto più lucido in alni, un po' più "ruvido" in berolinensis, ed anche i rilievi scuri sono un po' diversi, ma difficili da definire.

Nel lato ventrale e appendici varie, prevalgono tonalità rameiche in alni, verdastre/bronzate in berolinensis.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
Grazie mille per le info
... e' quanto mi piacerebbe ci fosse sempre nelle risposte a post di ID ... cosi si impara qualcosa.

Julodis ha scritto:
Si, Dicerca alni.

Per distinguere Dicerca alni da Dicerca berolinensis osserva il pronoto, che nella prima ha generalmente la larghezza massima alla base e presenta una sorta di solco logitudinale mediano tra due rilievi sempre longitudinali, vaghi ma visibili, mentre in berolinensis si allarga tra la parte anteriore e quella mediana ed è normalmente privo di solco.
.

:roll: :roll:
E' italiano lo so ... ma per me suona come fosse arabo :cry:
Lo studiero' ... scherzi a parte, da neofita qual sono ..per me e' un linguaggio difficile da seguire

Mettero' a confronto le due foto e guardero' la forma del pronoto ... poi vedo dove vado a parare :lol:

In base alla misera esperienza che mi sono fatto sui 2 esemplari visti sinora e qui identificati, per distinguerle mi ero basato sulle dimensioni (berolinensis piu' grande) e colore ...

:hi:

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
alni.jpg



berolinensis.JPG



La alni che ho usato per queste immagini non è proprio tipica, la tua di questo post ha i caratteri più evidenti.

skapc66 ha scritto:
e' quanto mi piacerebbe ci fosse sempre nelle risposte a post di ID ... cosi si impara qualcosa.

Non sempre la cosa è fattibile, e non sempre i caratteri sono ben comprensibili a chi non conosce bene un determinato gruppo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis ha scritto:
La superficie elitrale ha un aspetto più lucido in alni, un po' più "ruvido" in berolinensis,

Qui ho scritto all'inverso. Più lucido in berolinensis, più ruvido in alni.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: id ?
MessaggioInviato: 03/08/2016, 17:02 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2011, 14:02
Messaggi: 1470
Località: Barrafranca (EN) - Belpasso (CT)
Nome: Salvatore Capici
:hp: :hp: :hp:
Sono rimasto senza parole ... davvero !
Questa figura e' a tutti gli effetti un pezzo della mia personale "stele di Rosetta" :lol1:

Diciamo che ti devo un caffe' come minimo
grazie

_________________
Salvatore Capici


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: