Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 7:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Agrilus) auricollis auricollis Kiesenwetter, 1857 Dettagli della specie

30.IV.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - GO, Carso goriziano - Ronchi dei Legionari


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2020, 12:11 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
secondo me guardando i post nel forum, con un ulteriore suggerimento da parte di Andrea, credo si tratti di Agrilus auricollis, raccolti sui rametti di Celtis australis.
Una conferma sarà gradita :D
dim: 8mm
DSCF5107.JPG

DSCF5112.JPG

DSCF5110.JPG

un'altro ex. dim: 6mm
DSCF5113.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bupresidae da id.
MessaggioInviato: 01/05/2020, 13:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Si direi proprio che Andrea ha ragione. Bella presa.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bupresidae da id.
MessaggioInviato: 01/05/2020, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
f.izzillo ha scritto:
Si direi proprio che Andrea ha ragione. Bella presa.

:ok: Grazie per la conferma
bella presa significa che se ne trovo altri lascia tutto e prendili o …...
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bupresidae da id.
MessaggioInviato: 01/05/2020, 14:13 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Agdistis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Si direi proprio che Andrea ha ragione. Bella presa.

:ok: Grazie per la conferma
bella presa significa che se ne trovo altri lascia tutto e prendili o …...
Ciao Lucio

Beh, è un bell'Agrilus e vive solo su Celtis e più sporadicamente su olmo; inoltre non si trova ovunque ci sia il Celtis. Vale sempre la pena raccoglierlo quando lo si incontra.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: bupresidae da id.
MessaggioInviato: 01/05/2020, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
già che l'avevo fatta, anche se non bella, aggiungo una foto dal vivo…
Ciao Lucio
IMG20200430163602 (2).jpg


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: