Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 11:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii millefolii (Fabricius, 1801) Dettagli della specie

16.VII.2020 - ITALIA - Friuli-Venezia Giulia - TS, Carso triestino - Prosecco


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 16/07/2020, 17:59 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
questa Antaxia mi sembra diversa dalle solite che trovo, molte forme di colore, una blù mi è scappata ma non sono proprio sicuro se fosse della stessa specie.
dim: ex da 4 a 5,5mm
Ciao Lucio
DSCF7346 (2).JPG

DSCF7347 (2).JPG

DSCF7344.JPG


_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id
MessaggioInviato: 16/07/2020, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Probabilmente millefolii ma difficile da foto dire se polychloros o no.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id
MessaggioInviato: 16/07/2020, 18:40 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
f.izzillo ha scritto:
Probabilmente millefolii ma difficile da foto dire se polychloros o no.

leggendo questo viewtopic.php?f=73&t=29738 visto che gli esemplari praticamente vengono da Trieste e che le macchie nere sul pronoto sono ben marcate (non nelle foto) direi sia A.millefolii millefolii, ma comunque a voi l'ultima parola.
Grazie Francesco.
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id
MessaggioInviato: 16/07/2020, 18:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Agdistis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Probabilmente millefolii ma difficile da foto dire se polychloros o no.

leggendo questo viewtopic.php?f=73&t=29738 visto che gli esemplari praticamente vengono da Trieste e che le macchie nere sul pronoto sono ben marcate (non nelle foto) direi sia A.millefolii millefolii, ma comunque a voi l'ultima parola.
Grazie Francesco.
Ciao Lucio

E' la cosa più probabile

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id
MessaggioInviato: 16/07/2020, 19:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pure per me Anthaxia millefolii millefolii

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: coleottero da id
MessaggioInviato: 16/07/2020, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 4985
Nome: Lucio Morin
:ok: grazie
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: