Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 20:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) derasofasciatus Lacordaire, 1835 Dettagli della specie

11.VII.2010 - ITALIA - Sardegna - SS, Villanova Monteleone


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/07/2010, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Abbiamo anche un Quercuagrilus (??) che, oltre tutto, sta sulla vite ? Immagino avremo anche un Prunoagrilus, un Hypericuagrilus e, pourquoi pas, un Ficagrilus . Se non c'è lo descrivo io :hp:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/07/2010, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' certamente Agrilus (Quercuagrilus) derasofasciatus Lacordaire, 1835

Isotomus ha scritto:
Abbiamo anche un Quercuagrilus (??) che, oltre tutto, sta sulla vite ? Immagino avremo anche un Prunoagrilus, un Hypericuagrilus e, pourquoi pas, un Ficagrilus . Se non c'è lo descrivo io :hp:


Giusto per dimostrare che c'è anche il sottogenere Quercuagrilus (che prima era compreso nel sottogenere Anambus):

subgenus Quercuagrilus Alexeev, 1998: 372 type species Buprestis angustula Illiger, 1803
adelphinus Kerremans, 1895: 222 A: ANH FE HEB JA NC SCH SHA SHN SHX XIZ YUN
angustulus angustulus Illiger, 1803: 240 (Buprestis) E: AB AL AR AU BE BH BU BY CR CT CZ DE EN FI
FR GB GE GG GR HU IT KZ LA LS LT LU MC MD NL NR NT PL PT RO SK SL SP ST SV SZ TR UK YU
A: IN SY WS
angustulus bicoloratus Abeille de Perrin, 1894g: ccclv N: AG MO TU
buresi Obenberger, 1935d: 54 E: AR BU GR ST TR YU
cervicornis Abeille de Perrin, 1897c: 35 N: AG TU
chekiangensis Gebhardt, 1929a: 33 A: FUJ HUN JA JIX SCH SHA YUN ZHE
curtulus Mulsant & Rey, 1863: 12 E: BU FR GE GR HU IT PT RO SP N: MO
derasofasciatus Lacordaire, 1835: 613 E: AB AL AR AU BH BU BY CR CT CZ FR GE GG GR HU IT MA MC MD PL PT RO SK SL SP ST SZ TR UK YU N: AG EG MO MR TU A: IS LE SY TM NARi
fissus Obenberger, 1917Ì: 214 A: BEI FE HEI SCH SHA SHN SHX
friebi ainu Miwa & Chûjô, 1940: 64 A: JA
friebi friebi Obenberger, 1922a: 25 A: ANH FE GAN HEI JA JIA NC NE SHA
graminis graminis Kiesenwetter, 1857: 137 E: AB AL AU BH BU BY CR CZ FR GE GG GR HU IT MC MD
PL PT RO SK SL SP ST SZ TR UK YU N: AG MO TU A: IN SY
graminis mamorensis Théry, 1930a: 446 N: MO
grandiceps grandiceps Kiesenwetter, 1857: 126 A: CY
grandiceps hemiphanes Marseul, 1866: 467 E: BH CR FR GR IT SP SZ TR N: MO
hastulifer aladaghensis Obenberger, 1918b: 24 A: IN
hastulifer hastulifer Ratzeburg, 1837: 54 (Buprestis) E: AB AL AR AU BH BU BY CR CT CZ FR GR HU IT
KZ MC PT RO SK SL SP ST SZ TR UK YU N: AG MO TU A: IQ IS
kaluganus Obenberger, 1940i: 60 E: CT ST A: WS
laticornis Illiger, 1803: 243 (Buprestis) E: AB AL AR AU BE BH BU BY CR CZ DE EN FI FR GB GE GG
GR HU IT LA LT LU MC MD NL NR PL PT RO SK SL SP SV SZ TR UK YU A: IS
nalajchanus Cobos, 1968: 391 A: ES MG
obscuricollis Kiesenwetter, 1857: 144 E: AL AU BH BU BY CR CZ FR GE GR HU IT MC NL PL RO SK SL
SP ST SZ TR UK YU N: AG A: ES IS
olivicolor Kiesenwetter, 1857: 135 E: AL AU BE BH BU CR CT CZ EN FR GE GG GR HU IT LS LU MC NL
NR NT PL RO SK SL SP ST SV SZ TR UK YU
pseudoussuricola Alexeev, 1979b: 130 A: BEI ES FE HEB JA (Tsushima) MG
reichardti Obenberger, 1935m: 165 A: SCH XIZ YUN ORR
relegatus alexeevi Bellamy, 1998: 94 [RN] E: AL BU GR IT ST TR YU A: IS SY
relegatus relegatus Curletti, 1990: 102 E: GR (Kríti)
ribbei Kiesenwetter, 1879b: 255 A: ES FE HEB HEI HUB JA JIL LIA NC SC SCH SHA SHX
sibiricola Obenberger, 1924b: 43 A: ES
sulcicollis Lacordaire, 1835: 614 E: AU BE BH BY CR CT CZ DE EN FI FR GB GE HU IT LA LT LU MC
MD NL NR NT PL RO SK SL SP ST SV SZ UK
tenuissimus Abeille de Perrin, 1891: 284 A: IS LE SY
ussuricola Obenberger, 1924b: 46 A: FE HEI JA (Tsushima) NC SC SHA

(dal catalogo di Loebl e Smetana - ho evitato di includere anche i numerosissimi sinonimi)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2010, 18:55 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:05
Messaggi: 2588
Località: Alghero
Nome: Pietro Niolu
Grazie a tutti, vedo che non é più necessario, ho comunque completato la missione, stamane ne ho catturato uno sulle stesse foglie, é a disposizione.

_________________
Ciao
Pietro


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2010, 19:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Isotomus ha scritto:
Immagino avremo anche un Prunoagrilus, un Hypericuagrilus e, pourquoi pas, un Ficagrilus . Se non c'è lo descrivo io :hp:

Questi non ci sono, ma i Rosagrilus si!

La cosa strana del Genere Agrilus non è che sia stato diviso in sottogeneri (con tutte le migliaia di specie che comprende, era il minimo!), ma il fatto che moltissime specie, anche sugli ultimi cataloghi, non siano state assegnate ad alcun sottogenere, rimanendo così nel vago, come Agrilus e basta!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: