Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polybothris lesnei Théry, 1926 - Buprestidae - Madagascar

I.2006 - MADAGASCAR - EE, Moramanga


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 26/07/2010, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Madagascar - Moramanga 01.2006


DSC_0001.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polybothris sp.? - Madagascar
MessaggioInviato: 26/07/2010, 19:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Specie molto ben caratterizzata, praticamente inconfondibile, ma che è stata descritta più volte e che tuttora crea problemi di nomenclatura.

Il nome che andrebbe usato è secondo me Polybothris (subg. non definito!) lesnei Théry, 1926., ma spesso si trova determinata come Polybothris geayi (anche nella mia collezione!). Non sono stato in grado però di rintracciare autore ed anno di descrizione di quest'ultima, quindi potrebbe essere un nomen nudum o semplicemente un "nome commerciale" entrato in uso. Tanto per non farci mancare niente, Holynski ha descritto il suo nuovo genere Sororcula usando questa come specie tipo: Sororcula gnomiphila Holynski, 1993. Orbene (anzi, ormale!), sul catalogo di Bellamy del 2008, testo sacro dei buprestidari, sono indicate sia Polybothris lesnei sia Sororcula gnomiphila, pur avendo egli stesso manifestato in altro lavoro dubbi sull'identità delle due specie! (Lo stesso Holynski mi ha detto che pensa che sia la stessa specie, che però allora non conosceva). In altro lavoro Bellamy proponeva di chiamarla Sororcula lesnei c. nova. (sul catalogo non c'è traccia di P. geayi, nemmeno come sinonimo).
Tanto per aggiungere altra confusione, poco tempo fa un turco (Tezcan o non ricordo chi) ha pensato bene di cambiare Sororcula gnomiphila in Holynskirbus gnomiphila perché Sororcula è già usato per un altro genere di animali. (senza considerare minimamente che comunque doveva cadere in sinonimia con Polybothris lesnei!)
Che dite, finirà qui?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polybothris sp.? - Madagascar
MessaggioInviato: 26/07/2010, 20:20 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Maurizio, trovo su "Le Monde des Insectes" che l'Autore di P. geayi è sempre Théry, 1926
In questa pagina personale di un entomologo francese non meglio precisato, dedicata ad alcune specie di Polybothris del Madagascar (ci sono altre tre pagine), la specie è presentata come: Polybothris geayi syn. P. lesnei ? (Théry, 1926)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polybothris sp.? - Madagascar
MessaggioInviato: 26/07/2010, 20:21 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Molte grazie per il chiarimento e la determinazione.


molto simile
Holynskirbus gnomiphila (Sororcula gnomiphila Hołyński, 1993 = Holynskirbus gnomiphilus Hołyński, 1993 :? )
http://www.lescoleopteres.com/holynskir ... 5742a79e0e

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polybothris sp.? - Madagascar
MessaggioInviato: 27/07/2010, 9:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Honza ha scritto:
Molte grazie per il chiarimento e la determinazione.


molto simile
Holynskirbus gnomiphila (Sororcula gnomiphila Hołyński, 1993 = Holynskirbus gnomiphilus Hołyński, 1993 :? )
http://www.lescoleopteres.com/holynskir ... 5742a79e0e

Not very similar, but the same! When Holynski described his new genus Sororcula, based on this species, he didn't know it was described by Théry 67 years before.
I can't understand why Bellamy considered valid both names (Polybothris lesnei and Sororcula gnomiphila) in his catalogue 2008! It's strange because time before he wrote me he was thinking they are the same species, and also Holynski is of the same opinion, now!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polybothris sp.? - Madagascar
MessaggioInviato: 27/07/2010, 9:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Velvet Ant ha scritto:
Maurizio, trovo su "Le Monde des Insectes" che l'Autore di P. geayi è sempre Théry, 1926
In questa pagina personale di un entomologo francese non meglio precisato, dedicata ad alcune specie di Polybothris del Madagascar (ci sono altre tre pagine), la specie è presentata come: Polybothris geayi syn. P. lesnei ? (Théry, 1926)

Ciao Marcello. Conosco questo sito. Il caso della Polybothris lesnei/geayi - Sororcula/Holynskirbus gnomiphila/gnomiphilus credo sia uno dei più strani ed intricati del mondo dei Buprestidi (a parte forse qualche Julodis). Credo che un giorno o l'altro qualcuno debba definire seriamente la questione. Da qualche parte forse ho il lavoro con la descrizione di Théry. Appena trovo il tempo lo controllo per capire qualcosa di più almeno sulla validità di geayi ed una sua eventuale priorità su lesnei. Per il resto, gnomiphila può e deve solo andare in sinonimia. Eventualmente si può discutere se mantenere o meno il genere Sororcula come separato da Polybothris, o sinonimizzarlo (viste le attuali tendenze, penso si potrebbe mantenere).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polybothris sp.? - Madagascar
MessaggioInviato: 27/07/2010, 10:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Julodis ha scritto:
...Eventualmente si può discutere se mantenere o meno il genere Sororcula come separato da Polybothris, o sinonimizzarlo (viste le attuali tendenze, penso si potrebbe mantenere).

Dimenticavo che comunque Sororcula deve sparire, con buona pace dell'amico Holynski, per omonimia con Sororcula Haas, 1953 (genere di Molluschi gasteropodi), quindi o viene messo in sinonimia con Polybothris, o sostituito da Holynskirbus Özdikmen, 2008. (Özdikmen, H. 2008. Holynskirbus nom. nov., a replacement names for the genus Sororcula Hołynski, 1993 (Coleoptera: Buprestidae) non Haas, 1953. Munis, Entomology & Zoology 3(1):159-161). Da notare che sul sito della Gazi Universitesi è citato oltre che in questo modo, anche in quest'altro: Özdikmen, H. 2008. Holynskiella nom. nov., a replacement name for the genus Sororcula Hołyński, 1993 (Coleoptera: Buprestidae) non Haas, 1953. Munis Entomology & Zoology, 3 (1): 159-161.
Tanto per aggiungere un altro nome! :gun:

Ho controllato e purtroppo non ho il lavoro di Théry. Se qualcuno sa dove poter rimediare un pdf o una copia del seguente lavoro, può farmelo sapere? (ormai il copyright è scaduto):
Théry, A. 1926. Descriptions de cinq Buprestides nouveaux de Madagascar. Encyclopédique Entomologique Séries B, I. Coléoptères 1(3):123-130
[probabilmente la citazione bibliografica (presa da Bellamy, 2008) è sbagliata. Non dovrebbe essere Encyclopédique ma Encyclopédie]

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Polybothris sp.? - Madagascar
MessaggioInviato: 30/07/2010, 23:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Direi che per il momento possiamo archiviarlo come Polybothris lesnei Théry, 1926.
Se dovessi scoprire che geayi è valido e precedente, modificherò il titolo in seguito. (potrebbe essere stato descritto nello stesso lavoro, ma prima o dopo di lesnei?)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: