Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/06/2024, 13:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Capnodis miliaris miliaris (Klug, 1829) Dettagli della specie

25.IX.2001 - ITALIA - Basilicata - MT, Bosco Pantano, Policoro


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/12/2010, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4890
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Facendo delle foto, mi è venuta l'ispirazione ed ho fotografato alcuni buprestidi tra i più vistosi, tra quelli a mia disposizione....ovviamente solo adesso mi accorgo che la maggior parte di queste splendide bestiole era già stata "presentata" (e ti credo, con la folla di buprestidari che circola da queste parti !! :lol1: ). Comunque le foto le ho fatte e non voglio certo cestinarle...indi per cui:

Capnodis miliaris (Klug, 1829)
Bosco Pantano, Policoro MT), 25.IX.2001 leg. Gobbi
Lunghezza: 32 mm.

Questa bestiola, lo ammetto senza pudore, era a me ignota....sino a che non la vidi in una delle meravigliose scatole che portava periodicamente ad Entomodena, il sig. Gobbi; anche grazie a questa bellezza, ho deciso di tenermi una piccolissima rappresentanza dei buprestidi che incontro :ok:

a Capnodis miliaris 32mm Bosco Pantano Policoro 25.IX.01 Gobbi.JPG


_________________
Loris


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2010, 22:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Bella foto, anche se fa venire il torcicollo!
Pensa che a Policoro non sono mai riuscito a trovarla! Per fortuna nel Mediterraneo orientale non è rara!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/12/2010, 11:08 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Bei tempi quando si poteva frequentare Policoro! Un ambiente che riservava catture interessantissime sia in qualità che in quantità. Ricordo delle catture di C. miliaris veramente eccezionali: una ottantina di exx. (non da solo) in due giorni!!! E questo senza considerare tutte le altre specie "collaterali".

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: