| Autore |
Messaggio |
|
Julodis
|
Inviato: 01/07/2011, 23:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fabio Turchetti ha scritto: In realtà mi è passato in volo sopra la testa mentre stavo seguendo un Pachypus sperando che mi portasse da una femmina, l'ho preso con il retino per un pelo, era già arrivato molto in alto, dopo catturato l'ho messo un attimo a terra ho fatto un paio di foto ed inscatolato, ora è sulla mia scrivania che se ne va a zonzo nel barattolo  Già che ci sei, raccogli qualche foglia verde di quercia e approfittane per fare qualche bella foto!
|
|
| Top |
|
 |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 01/07/2011, 23:45 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
|
Ho intenzione di tornarci, ma potrò farlo soltanto fra una settimana, dove mi consigli di cercarli?
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 01/07/2011, 23:47 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
Domani le foglie le prendo dalla quercia che ho sotto casa, ma con la mia macchinetta parlare di belle foto è un'impresa  come posso fare per tenerlo in vita? Se ne trovavo qualche altro esemplare mi sarebbe piaciuto provare a riprodurre questa rara specie
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 01/07/2011, 23:57 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fabio Turchetti ha scritto: Domani le foglie le prendo dalla quercia che ho sotto casa, ma con la mia macchinetta parlare di belle foto è un'impresa  come posso fare per tenerlo in vita? Se ne trovavo qualche altro esemplare mi sarebbe piaciuto provare a riprodurre questa rara specie Non credo che si sappia molto delle abitudini dell'adulto. Presumo che mangi le foglie della pianta ospite. prova a mettegli nel contenitore dei rametti di quercia col fogliame in veri stadi, dall'apice con le foglie tenere, a quelle più cresciute e coriacee. Poi sceglierà lui quel che gli piace. Per riprodurlo, è una parola. Le larve crescono sotto la corteccia delle querce (comprese le sughere) e mi pare pure dei castagni, se ben ricordo. Credo però che mangino sul vivo. Potresti provare a mettere l'eventuale coppia su un pezzo di un grosso ramo di quercia appena tagliato, ma la vedo dura!
|
|
| Top |
|
 |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 02/07/2011, 0:00 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
mmm....la vedo dura, vabbè per ora lo terrò vivo e vedrò di trovare qualche altro esemplare, confido nella mia grande fortuna 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 02/07/2011, 17:03 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fabio Turchetti ha scritto: mmm....la vedo dura, vabbè per ora lo terrò vivo e vedrò di trovare qualche altro esemplare, confido nella mia grande fortuna  Trovati altri?
|
|
| Top |
|
 |
|
Fabio Turchetti
|
Inviato: 02/07/2011, 22:54 |
|
Iscritto il: 19/06/2011, 12:39 Messaggi: 1355
Nome: Fabio turchetti
|
oggi non sono potuto andare nel bosco di giorno, la prossima volta che potrò farlo sarà venerdì o sabato, mi spiace 
_________________ Fabio Turchetti
|
|
| Top |
|
 |
|
Julodis
|
Inviato: 03/07/2011, 7:34 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Fabio Turchetti ha scritto: oggi non sono potuto andare nel bosco di giorno, la prossima volta che potrò farlo sarà venerdì o sabato, mi spiace  Se ne trovi altri, così come se niente fosse, preparati a temere per la tua incolumità! 
|
|
| Top |
|
 |
|