Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 22:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Latipalpis (Latipalpis) plana plana (A. G. Olivier, 1790) Dettagli della specie

VII.2011 - ITALIA - Sardegna - CA, San Gregorio (Sinnai), leg. R. Rattu


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/09/2011, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mimmo011 ha scritto:
E poi come mai le elitre si colorano per ultime? :roll:

Le elitre, anche se modificate, sono comunque ali, e quando l'adulto esce dalla pupa ha già tutto il corpo normalmente conformato, eccetto le ali che devono distendersi grazie al pompaggio dei liquidi nelle loro venature (più o meno come con un materassino gonfiabile). Le elitre non fanno eccezione. Quindi prima di indurire deve passare un certo tempo dopo lo sfarfallamento, necessario appunto alla loro distensione, con la quale assumono dimensioni e forma regolari per una determinata specie. Poi iniziano ad indurire. Di conseguenza, anche la colorazione definitiva viene assunta in ritardo. Quando le elitre non si distendono bene ecco che abbiamo individui con elitre asimmetriche, o addirittura accartocciate nella posizione che hanno nella pupa (una o entrambe). Una volta indurite restano così per tutto il resto della vita dell'insetto

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 12:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie per le informazioni Maurizio!! :ok: :ok:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 15:08 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
ma se si prendesse un'adulto quando ha ancora le elitre blu e lo si accoppa :dead: , poi la colorazione delle elitre dovrebbe restare blu giusto?!?!? magari la prossima volta che si hanno le ninfe per le mani si può metterne qualcuna in collezione in questo stadio.....

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: