Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 5:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) passerinii (Pecchioli, 1837) Dettagli della specie

6.V.2011 - GRECIA - EE, Greece: Achaia: Kaiafa


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/09/2011, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
E allora eccoti la versione del PDF che avevo preparato io, più leggera e con la tavola inclusa. E' stato per aggiungere la tavola che ho perso tempo :lol1: :lol1: :lol1:


Pecchioli_1837-Annls Soc ent France 6_445-447.pdf [222.45 KiB]
Scaricato 82 volte

_________________
Maurizio Bollino
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 19:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Esagerato! Meglio ancora. Mi ero scaricato testo e tavola da unire, ma visto che l'hai già fatto tu .... Grazie. :lov2:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/07/2013, 13:37 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5475
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Velvet Ant ha scritto:
Maurizio (Julodis): se ancora non lo hai fatto, non mettere le parentesi a Pecchioli nel tuo "elenco dei Buprestidae italiani presenti sul forum" perché....non ci vanno!!!

Sono risalito (facilmente) alla fonte (la descrizione originale) e il "nostro" Vittorio (nome di battesimo di Pecchioli) descrive la sua bella specie come Anthaxia Passerinii


Pecchioli M., 1837 – Description de deux Coléoptères noveaux d’Italie. Annales de la Societé Entomologique de France, Vol. 6: 445-447

Ecco il pdf:
E qui la Tavola 6, dove l'A. passerinii viene raffigurata:



Mi chiedo se fosse così complesso, da parte dei curatori di fauna.eur, controllare il testo originale, pubblicato sugli "Annali della Società Entomologica di Francia", periodico, direi, abbastanza noto, piuttosto che inventarsi "Buprestis" come genere attribuito dal Pecchioli nella combinazione originale :?
Diamo a Pecchioli quel che è di Pecchioli ;)


Se l'autore di Anthaxia passerinii non va tra parentesi credo sia necessario modificare la Check list, in tutte le discussioni infatti le parentesi ci sono.

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: