Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 6:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Agrilus) albomarginatus A. Fiori, 1906 Dettagli della specie

4.VII.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/07/2012, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Julodis ha scritto:
Oggi ci sono tornato per meno di un'ora e ne ho trovata un'altra serietta.
:oops: Me ne terresti uno? :p :lov2:

Secondo te, quante possibilità ci sono di ottenere da uno che si occupa di Buprestidi da 32 anni un esemplare dei primi (pochi) esemplari di una specie che non aveva mai trovato prima?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2012, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Julodis ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Julodis ha scritto:
Oggi ci sono tornato per meno di un'ora e ne ho trovata un'altra serietta.
:oops: Me ne terresti uno? :p :lov2:

Secondo te, quante possibilità ci sono di ottenere da uno che si occupa di Buprestidi da 32 anni un esemplare dei primi (pochi) esemplari di una specie che non aveva mai trovato prima?
Scusa, immaginavo, ma quando hai scritto serietta, pensavo ne avessi presi qualcuno in più :oops: :oops:

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2012, 23:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
E bravo Julodis. Guardo questa specie con un punta d'orgoglio (crepi la modestia) perchè sono stato io a rivalutarlo in una vecchia revisione degli Agrilus del gruppo "cinctus" italiani. Specie molto bella e endemica, tutta nostra.


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/07/2012, 23:11 
 

Iscritto il: 30/09/2009, 19:19
Messaggi: 1046
Località: Czech rep.
Nome: Ivo Boščík
Perfectos. :ok: :ok: :ok: :birra: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2012, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Autarcontes ha scritto:
E bravo Julodis. Guardo questa specie con un punta d'orgoglio (crepi la modestia) perchè sono stato io a rivalutarlo in una vecchia revisione degli Agrilus del gruppo "cinctus" italiani. Specie molto bella e endemica, tutta nostra.

Esatto, ricordo che partendo dal tuo lavoro che riportava un dato di ritrovamento di albomarginatus per gli Alburni che mi sono incaponito a cercarlo! In verità sono poi passati un po di anni prima di allevarlo e ancora dopo di trovarlo nella stessa situazione di Julodis. Per inciso fra qualche giorno ci riprovo con il Magnani visto che saremo nei luoghi dove l'ho preso. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2012, 11:36 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
f.izzillo ha scritto:
Autarcontes ha scritto:
E bravo Julodis. Guardo questa specie con un punta d'orgoglio (crepi la modestia) perchè sono stato io a rivalutarlo in una vecchia revisione degli Agrilus del gruppo "cinctus" italiani. Specie molto bella e endemica, tutta nostra.

Esatto, ricordo che partendo dal tuo lavoro che riportava un dato di ritrovamento di albomarginatus per gli Alburni che mi sono incaponito a cercarlo! In verità sono poi passati un po di anni prima di allevarlo e ancora dopo di trovarlo nella stessa situazione di Julodis. Per inciso fra qualche giorno ci riprovo con il Magnani visto che saremo nei luoghi dove l'ho preso. :hi:

Con lui lo ritrovi senz'altro perchè so che sa cercarlo bene in Romagna.


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2012, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io invece mi metterò a cercarlo altrove qui nel Lazio. Ho idea che sia molto più diffuso di quanto sembri dalle citazioni in letteratura, ed ora che ho capito come trovarlo .... :D

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/07/2012, 12:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Io invece mi metterò a cercarlo altrove qui nel Lazio. Ho idea che sia molto più diffuso di quanto sembri dalle citazioni in letteratura, ed ora che ho capito come trovarlo .... :D

Certo che è diffuso e sale anche di quota. Se può interessarti nel Lazio l'ho allevato da Montecassino. Il problema con questa specie (ma anche con altre) e che non è affatto detto che se torni il prossimo anno dove lo stai prendendo "lui" ci sia! L'ho incontrato esattamente come te a S.Costantino Albanese, ci torno a cercarlo ogni anno (ovviamente rispettando i vari parametri: periodo, orario, etc...) ma semplicemente "lui" non c'è!

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/07/2012, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Qui vicino a Viterbo c'è una querceta con molte piante di ginestra, può andare bene come ambiente per questa specie?


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/07/2012, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Qui vicino a Viterbo c'è una querceta con molte piante di ginestra, può andare bene come ambiente per questa specie?

Il problema è che le ginestre da noi stanno ovunque! E non posso certo dire di non averci guardato in precedenza, ma senza mai vederne uno! L'unica è provare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 25 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: