Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 1:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phaenops cyanea (Fabricius, 1775) Dettagli della specie

17.VI.2013 - ITALIA - Calabria - CS, Sila, dint. San Giovanni in fiore, 1.200 m


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 02/07/2013, 22:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Valerio ha scritto:
Julodis ha scritto:
2 Buprestis novemmaculata, Chrysobothris solieri, Phenops cyanea, Anthaxia fulgurans (questa non sta sui pini).

Volevo vedere se eravate attenti :lol:

Questa l'ho presa su composita gialla.
Perché è diversa dalle altre mie fulgurans che sono verdi? dimorfismo sessuale, variabilità
E se volessi prendere una semicuprea come la devo cercare?

Le fulgurans che hai sono maschi. La semicuprea sui ranuncoli, la Rosa canina e le liguliflore gialle. (Sei sicuro di aver preso la fulgurans su liguliflora?)

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/07/2013, 0:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
(Sei sicuro di aver preso la fulgurans su liguliflora?)

In effetti sta quasi sempre sui fiori di rosa canina o anche di altre rosacee

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2013, 19:42 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Oggi, approfittando del giorno domenicale mi sono apprestato ad ampliare i confini dei miei giri silani e visto che Julodis mi aveva stuzzicato sono andato sul Monte Gariglione...
Peccato che è stata la giornata peggiore da quando sono qui :lol: :x
Dovevo ancora arrivare ed è iniziata una pioggerella, poi pioggia forte e visto che mancava ancora un po' mi sono fermato a bordo strada a mangiare.
ed ecco allroa che lampi, tuoni e grandine mi hanno rintronato nella mia povera pandina.
Ecco una foto fatta quando ha iniziato a calmarsi un po', sembrava inverno con il sottobosco bianco per la neve e invece è il 7 luglio e quella era grandine.
IMG_5341fei.jpg


Comunque visto che c'ero ci sono arrivato lo stesso, giusto per il gusto di... e sono tornato indietro!
L'unico insetto che ho visto è stato quello che si intravede in questa foto. Magari ci riprovo fra un paio di settimane tenendo d'occhio il meteo :)

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/07/2013, 23:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Valerio ha scritto:
Magari ci riprovo fra un paio di settimane tenendo d'occhio il meteo :)


Saggia decisione, ma per andare nuovamente con la pioggia :D ; tieni d'occhio i Cebrio!

:hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: