Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 20:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) hastulifer hastulifer (Ratzeburg, 1837) Dettagli della specie

7.VII.2013 - ITALIA - Emilia-Romagna - FE, Mesola, pineta "Motte del Fondo"


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/08/2013, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille anche a te, Gianfranco :birra:
Allora, visto che siete in diversi esperti a concordare, lo considero un hastulifer al 100%! :ok:

Una curiosità (mi sono scordato di chiederlo prima..): avete detto che è una femmina... Da cosa si riconosce il sesso? :roll:
(già so cosa risponderà l'Izzillo..! :gh: )

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2013, 10:26 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Daniele Maccapani ha scritto:
Grazie mille anche a te, Gianfranco :birra:
Allora, visto che siete in diversi esperti a concordare, lo considero un hastulifer al 100%! :ok:

Una curiosità (mi sono scordato di chiederlo prima..): avete detto che è una femmina... Da cosa si riconosce il sesso? :roll:
(già so cosa risponderà l'Izzillo..! :gh: )

:hi:


...se te lo ha detto Gianfranco non hai bisogno di altro!

...e allora che lo chiedi a fare? E' facile! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2013, 10:28 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Meno di un minuto!!!! :shock:
Sempre più arzillo..! :bln: :birra:

:hi: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2013, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
Meno di un minuto!!!! :shock:
Sempre più arzillo..!

Questo ti fa capire quanto sia assorbito dal lavoro!

Daniele Maccapani ha scritto:
Una curiosità (mi sono scordato di chiederlo prima..): avete detto che è una femmina... Da cosa si riconosce il sesso? :roll:

Più che altro, esclusi particolari ovvi, dalle antenne.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2013, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Daniele Maccapani ha scritto:
Meno di un minuto!!!! :shock:
Sempre più arzillo..!

Questo ti fa capire quanto sia assorbito dal lavoro!

Daniele Maccapani ha scritto:
Una curiosità (mi sono scordato di chiederlo prima..): avete detto che è una femmina... Da cosa si riconosce il sesso? :roll:

Più che altro, esclusi particolari ovvi, dalle antenne.

:lol1: Distrutto! :lol1: :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2013, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
How to recognise the sexes:
1. In A. graminis the first aspect are the antennae in the males, the median segments are expanded both, in interior and exterior, in females they are sharp expanded in interior only.
2 In A. hastulifer the antennae segments are expanded in interior only, in males slightly more, but in A. hastulifer the males have 2 small median tubercles on the 2-nd sternite. Your picture is made from dorsal view.
In the both species, the males are terminated more roundish, the sides of the abdomen are more parallel, in the females the sides of the abdomen are more swollen laterally and the body is ended more sharp (you need to see many specimens to can observe this difference).

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/08/2013, 19:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Grazie mille a tutti!! :birra:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 7:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/04/2012, 7:52
Messaggi: 1082
Nome: Gianfranco Curletti
Una curiosità (mi sono scordato di chiederlo prima..): avete detto che è una femmina... Da cosa si riconosce il sesso? :roll:
(già so cosa risponderà l'Izzillo..! :gh: )

:hi:[/quote]

Principalmente dalla conformazione delle unghie e dalla pubescenza del prosterno. In pochi casi anche dalla colorazione della fronte.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: