Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 0:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Agrilus (Anambus) subauratus subauratus Gebler, 1833 Dettagli della specie

4.VI.2012 - ITALIA - Lombardia - PV, Parco Ticino


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2012, 11:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Autarcontes ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Infatti, mi ero posto anch'io le tue stesse domande! (Julodis sicuramente si confonde con qualche Coccinellida :gh: ) Per i nati da Alnus... :?

Ma dài, magari ha qualche località segreta che custodisce gelosamente...

Per gli Alnus, sono segnalate due o tre specie, ma l'unica sicura a mio avviso è il viridis sensu lato. Per questo mi interssa vederli.

Ma quale località segreta che l'hanno visto più volte aggirarsi con fare circospetto tra Torpignattara e la Bufalotta! :gh: :gh: :gh:

Scherzi a parte credo stesse pensando all'auricollis.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2012, 21:21 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quando avete finito di sfottere me lo dite!

Risolto il mistero. Mi ricordavo di un esemplare che avevo raccolto circa 30 anni fa a Trevi nel Lazio, che Hans Muehle mi aveva determinato come subauratus, ma non mi sembrava che avesse quei colori.
L'ho controllato poco fa e non è un subauratus. Probabilmente è stato un lapsus di Hans quando ha messo il cartellino di determinazione. Comunque, ora lo fotografo così mi dite cos'è (oggi ho preso troppo sole e vento sul Terminillo e sono troppo rintontito per mettermi a determinarlo).
Visto che ho già usato le due richieste di det. e conferma a mia disposizione, lo vedrete domani.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2012, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Autarcontes ha scritto:
AleP ha scritto:
MERAVIGLIOSO! :o Non c'è altro da dire.
A proposito di pavia ed Alnus: da grossi rami di Alnus raccolti nelle vicinanze di Pavia mi sono usciti alcuni Agrilus, appena trovo il tempo li posto magari si riesce a capire cosa sono. Lo dico subito: non assomigliano a quelli qui postati...purtroppo. :(

Questa tua notizia è molto interessante. Sono curioso di vederli

Mi riprometto di fotografarli e postarli appena riesco. Io sono curiosissimo di sapere cosa siano. Inoltre: ho altri Agrilus usciti da legno inscatolato, di Quercus, Corylus ed altre essenze. Pian pianino spero di sottoporli tutti alla vostra attenzione!

_________________
AleP


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: