Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 20:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lamprodila (Palmar) festiva festiva (Linnaeus, 1767) Dettagli della specie

24.VII.2012 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro, Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 58 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/02/2013, 22:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AleP ha scritto:
uno dei quali aveva una piccola larva di buprestide nella corteccia. Roba di poco piu' di un cm.

O una Palmar, o una Anthaxia. Probabilmente non è l'unica. Non tentare di trovarle scortecciando, ma tieni tutto il pezzo per vedere che ne esce.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2013, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Grazie ad entrambi per le risposte.
Chiedevo se fosse annuale proprio per inquadrare la specie piu' probabile, essendo la larva abbastanza piccola. Tuttavia ha ancora qualche mese per crescere quindi potrebbe essere la Palmar!
Maurizio, ovviamente ho tenuto tutto il legno possibile facendo l'ennesima scatola (non oso scrivere quante ne ho, considerate che le gestisco con un foglio excel per tenere le fila di tutte! :D )
Non tocco nulla, la larva descritta purtroppo l'ho messa allo scoperto tagliando il ramo. La ho comunque riposizionata sottocorteccia, vediamo come va. Spero vivamente che ce ne siano altre!
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2013, 13:47 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
AleP ha scritto:
Grazie ad entrambi per le risposte.
Chiedevo se fosse annuale proprio per inquadrare la specie piu' probabile, essendo la larva abbastanza piccola. Tuttavia ha ancora qualche mese per crescere quindi potrebbe essere la Palmar!
Maurizio, ovviamente ho tenuto tutto il legno possibile facendo l'ennesima scatola (non oso scrivere quante ne ho, considerate che le gestisco con un foglio excel per tenere le fila di tutte! :D )
Non tocco nulla, la larva descritta purtroppo l'ho messa allo scoperto tagliando il ramo. La ho comunque riposizionata sottocorteccia, vediamo come va. Spero vivamente che ce ne siano altre!
:hi:

:dead:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/02/2013, 19:02 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
f.izzillo ha scritto:
AleP ha scritto:
Grazie ad entrambi per le risposte.
Chiedevo se fosse annuale proprio per inquadrare la specie piu' probabile, essendo la larva abbastanza piccola. Tuttavia ha ancora qualche mese per crescere quindi potrebbe essere la Palmar!
Maurizio, ovviamente ho tenuto tutto il legno possibile facendo l'ennesima scatola (non oso scrivere quante ne ho, considerate che le gestisco con un foglio excel per tenere le fila di tutte! :D )
Non tocco nulla, la larva descritta purtroppo l'ho messa allo scoperto tagliando il ramo. La ho comunque riposizionata sottocorteccia, vediamo come va. Spero vivamente che ce ne siano altre!
:hi:

:dead:

Temo anche io :(

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2013, 15:33 
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2012, 21:28
Messaggi: 80
Località: HUNGARY, Budapest
Nome: Tamás Németh
Dear Colleaguse,

Today I found some dead Platycladus orientalis, in North-East Budapest, on the Buda-side. They were sick in the last autumn, as well, and the gardeners cut them down. I spotted one Palmar, sitting on a branch, in the windy-cold weather. After few second I realized, there are hundreds of them, sitting on the newly-planted Thuja-s. Because the cold weather, they did not flyed away, just fell down to the ground, like realy yewels. I think thes gonna kill the new small trees as well. I never seen these burestids in this huge numbers. Probably we gonna have a small invasion this year, in Budapest...

:hi:
bye
Tamás


Budapest_Palmar3.jpg

Budapest_Palmar2.jpg

Budapest_Palmar1.jpg


_________________
https://www.flickr.com/photos/tamas_nemeth/
Top
profilo
MessaggioInviato: 26/05/2013, 19:33 
Avatar utente

Iscritto il: 11/04/2013, 17:36
Messaggi: 35
Località: Novara (NO) Pigna (IM)
Nome: Davide De Rose Veltri
Last image is something like...OMG!!
Avete fatto venir voglia anche a me di cercarne hehe


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 12:06 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4844
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
:sh: WOW Tamás!!
Please...1,1 lb for me :p :gh: ...obviously dead :lol: :lol: :lol:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2012, 21:28
Messaggi: 80
Località: HUNGARY, Budapest
Nome: Tamás Németh
...Well, I think Lamprodila festiva won't be a nice beetle to exchange anymore... :lol:
..just like Lamprodila rutilans. Also numerous in Budapest.

OK, 3 tons are saved for the Italian colleagues. :)

:hi:
Tamás

_________________
https://www.flickr.com/photos/tamas_nemeth/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/05/2013, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
:sh: :sh: :sh: :sh:

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/05/2013, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
AdYRuicanescu ha scritto:
:sh: :sh: :sh: :sh:

+1
:hi:

_________________
AleP


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/06/2013, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2012, 21:28
Messaggi: 80
Località: HUNGARY, Budapest
Nome: Tamás Németh
Dear Colleagues,

I need some articles about the european thuja-damage of Lamprodila festiva. If anyone could send me articles or studies, I would be very happy. I need articles from different countries.

Thank you very much
:hi:
Tamás

_________________
https://www.flickr.com/photos/tamas_nemeth/


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2013, 7:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Julodis ha scritto:
Nel Veneto c'è.

Qui qualche notizia su catture recenti

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2013, 7:50 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
It is something that get the Thuja dead in my town (Cluj-Napoca, Romania). I was investigated some of them, but no tracks of attack or beetles on them. I think it is other factor which get them dry. I wish Lamprodila festiva to come as a pest here too. Here it is still a rare insect, with only some records in the south-western Romania.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Pagina 4 di 4 [ 58 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: