Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=101118 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | StagBeetle [ 01/12/2022, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) San Firmano, Montelupone (Macerata); 26.V.2022; lg. M. Quarello ![]() ![]() [grazie zio per le foto!!! ![]() Dimensioni: 11,5mm Ciao ![]() |
Autore: | Clickie [ 01/12/2022, 23:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Credo vada corretto "decOstigma" in "decAstigma". A. |
Autore: | Chalybion [ 02/12/2022, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Clickie ha scritto: Credo vada corretto "decOstigma" in "decAstigma". A. L'avevo come dici ma nel web trovo solo decostigma :? ![]() |
Autore: | Clickie [ 03/12/2022, 0:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decastigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Da quando in qua il "web" ha l'ultima parola ? Devo essermi distratto. Le mie fonti sono quelle a tutti note: Schaefer,Thery', Bily', Volkovitch,tutti gli estensori di cataloghi nazionali e/o regionali, etc. Inoltre "decastigma" ha senso, nell'antica lingua quirite, decostigma invece non ne ha nessuno. Non ho cercato fino all'osso, ma mi affido al buonsenso (e forse, l'errore è lì). A. |
Autore: | Clickie [ 03/12/2022, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decastigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Il mio, intendo. |
Autore: | Autarcontes [ 03/12/2022, 11:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decastigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Il buon senso ha un'importanza relativa. Bisogna risalire alla descrizione originale: se anche si trattasse di une refuso, il nome resta valido senza eventuali emendamenti successivi. Questo è quanto riporta il catalogo Lobl & Lobl (2016): genus Trachypteris Kirby, 1837: 158 type species Buprestis decostigma Fabricius, 1787 picta decostigma Fabricius, 1787a: 180 (Buprestis) E: AB AL AR AU BH BU BY CR CZ FR GG GR HU IT MC MD ME PT RO SB SK SL SP ST SZ TR UK N: AG MO TU A: CY IN IQ IS SY TR NTRi consobrina Chevrolat, 1854a: 395 (Melanophila) quatuordecimguttata A.G. Olivier, 1790a: no 32: 89 (Buprestis) silphoides Schrank, 1789: 82 (Buprestis) Gian |
Autore: | gabrif [ 03/12/2022, 14:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
ciao, per quanto tempo decostigma è rimasto nel dimenticatoio? Se l'hanno chiamata tutti decastigma per secoli, si poteva continuare e farlo dichiarare nomen protectum. Giusto? ![]() ![]() |
Autore: | Autarcontes [ 03/12/2022, 19:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
gabrif ha scritto: ciao, per quanto tempo decostigma è rimasto nel dimenticatoio? Se l'hanno chiamata tutti decastigma per secoli, si poteva continuare e farlo dichiarare nomen protectum. Giusto? ![]() ![]() Ciao, io non ho la descrizione originale, quindi non posso confermare se "decostigma" è esatto. Nell'eventualità sia così, ed è probabile, nessuno ha dichiarato il nomen protectum, per cui a quello bisogna attenersi, purtroppo. |
Autore: | Chalybion [ 03/12/2022, 20:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decastigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Clickie ha scritto: Il mio, intendo. ![]() Mai fidarsi, nemmeno del latino di Fabricius!! ![]() Ora sai cosa fare: un emendamento. ![]() |
Autore: | gabrif [ 03/12/2022, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
https://www.biodiversitylibrary.org/page/12058467. La "o" c'era all'inizio, volenti o nolenti è in uso, ce la dobbiamo tenere... Ciao G. |
Autore: | Clickie [ 03/12/2022, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Ossignùr, che strazio |
Autore: | Clickie [ 04/12/2022, 1:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Qualche perplessità "tipografica", con questi bupreFtidi settecenteschi. Berpacco ! |
Autore: | Chalybion [ 05/12/2022, 18:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Clickie ha scritto: Qualche perplessità "tipografica", con questi bupreFtidi settecenteschi. Berpacco ! Sovvienmi altra incongruenza che fallace fa talor la scienza: Hufnagel di birra sazio, di falena fe' allor strazio! Bicolore avea essa l'ale ma trascritto il nome male, fu già tosto lì lì corretto il refuso stramaledetto! ![]() https://lepiforum.org/wiki/page/Hecatera_bicolorata |
Autore: | Clickie [ 07/12/2022, 0:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Cita: Bicolore avea essa l'ale ma trascritto il nome male, fu già tosto lì lì corretto Giusto per mantenersi in esercizio, per "pedalare" en souplesse, La dicròma falena del suo nome reca pena. Quindi la poesiola scema l'ho scodellata, ma vado al tuo link e trovo un nome che mi sembra congruo. Me la spieghi meglio ? Non mi interessa tanto la farfalla, piuttosto l'afflato poetico. (Tieni conto, nel formulare la risposta, che sono un tantino scemo) A. |
Autore: | Chalybion [ 07/12/2022, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Trachypteris picta decostigma (Fabricius, 1787) - Buprestidae |
Se leggi la descrizione originale, punto 2.4 nel sito linkato, nell'immagine testo a sx seconda descrizione, leggi biolorata (sic!) ma nella foto accanto, non so se nella stessa opera (il carattere è identico) o seguente, in corrigenda leggi, per la pag. 410, la correzione biolorata-> bicolorata. Quindi "lì lì" indica che l'autore ha notato subito se non presto l'errore, che non era voluto. Non so poi se è stato necessario un emendamento o no; fatto sta che a lungo entrambi gli epiteti erano in uso nelle pubblicazioni; ora vedo solo bicolorata. Che dice l'ICZN in tali casi? Serve un emendamento? ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |