| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Anthaxia (Anthaxia) chevrieri Gory & Laporte, 1839 cf. - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=101240 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Autarcontes [ 14/12/2022, 19:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) da identificare |
Con beneficio d'inventario direi Anthaxia chevrieri Gory & Laporte. Non è una Melanthaxia Gian |
|
| Autore: | Biasi [ 14/12/2022, 20:00 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) da identificare |
Grazie mille Gianfranco! Come si può notare, sono solo un appassionato e infatti sono andato direttamente sulle Melanthaxia vista la colorazione . Sto usando proprio il tuo (mi permetto di darti del tu) CD sui Coleotteri Buprestidi d'Italia e se non erro non mi pare che A. chevrieri compaia fra le specie presentate (quindi non ci sarei mai arrivato)!Se serve qualche carattere in particolare, posso provare con i miei modesti mezzi a fare altre fotografie. Grazie di nuovo
|
|
| Autore: | Biasi [ 14/12/2022, 20:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) chevrieri Gory & Laporte, 1839 cf. - Buprestidae |
Credo di aver capito, A. funerula è sinonimo di A. chevrieri, per quello non mi tornava
|
|
| Autore: | Autarcontes [ 15/12/2022, 11:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) chevrieri Gory & Laporte, 1839 cf. - Buprestidae |
Ciao Daniele, non è proprio cosi: il "gruppo funerula" è stato revisionato e frammentato da Bily nel 2006. Stando a questa revisione, A. funerula non starebbe in Italia, ma sarebbe confinata nella pen. Iberica. Da noi convivrebbero altre due specie, oltre a quella già conosciute, di cui la chevrieri sarebbe la più comune e diffusa. Ciao e al piacere di risentirti Gian |
|
| Autore: | Biasi [ 15/12/2022, 11:32 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) chevrieri Gory & Laporte, 1839 cf. - Buprestidae |
Grazie mille per il chiarimento Gianfranco! C'è sempre da imparare!
|
|
| Autore: | Autarcontes [ 15/12/2022, 12:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Anthaxia) chevrieri Gory & Laporte, 1839 cf. - Buprestidae |
Biasi ha scritto: Grazie mille per il chiarimento Gianfranco! C'è sempre da imparare! ![]() A chi lo dici! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|