Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=1040
Pagina 1 di 1

Autore:  renillo [ 17/06/2009, 16:50 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) thalassophila thalassophila Abeille de Perrin, 1900 - Buprestidae

Mi accingo a frequentare questo forum. Sono un appassionato di foto naturalistiche e ho qualche dimestichezza con insetti e piante. Avendo ritrovato il mio amico Marcello Romano, moderatore di questa splendida iniziativa, prendo coraggio e vi sottopongo alcune foto di insetti. Si tratta certo di specie comuni, fotografate all'interno di un'area protetta (Oasi WWF Bosco di San Silvestro- Caserta alt. 100-300 m. - bosco termofilo a prevalenza di leccio e roverella a 2 km in linea d'aria dal centro urbano di Caserta), cionondimeno è per me importante togliermi la ruggine e ricominciare a intessarmi di Natura !!
Ringrazio fin d'ora chi vorrà aiutarmi nella determinazione.
Cordialmente
Renato Perillo :hi:
P.S. Per questo coleottero azzardo il genere Anthaxia :? .

Allegati:
anthaxia_sp_1.jpg


Autore:  Velvet Ant [ 18/06/2009, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia ??

Anthaxia certamente , caro Renato :)
Il dimorfismo cromatico fra i due sessi e altri caratteri visibili mi fanno pensare ad Anthaxia thalassophila Abeille, 1900.
Ma sentiamo anche il parere di Gabriele (gabrif). ;)

Autore:  gabrif [ 18/06/2009, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia ??

Eccomi qua :-)
Bisogna guardare la foto originale, se si vede meglio la punteggiatura dell'apice delle elitre. A me sembra di vedere delle fossette puntiformi più grosse del resto. Se effettivamente ci sono , sono delle fulgurans, altrimenti confermo le talassophila.
Aspettiamo l'ingrandimento del particolare, se c'è.
Saluti
Gabriele

Autore:  renillo [ 19/06/2009, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia ??

Spero la foto possa essere utile ! :roll:
Saluti
Renato

Allegati:
anthaxia_sp_particolare.jpg


Autore:  gabrif [ 19/06/2009, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia ??

Vai con la thalassophila, a questo punto
Ciao G.

Autore:  renillo [ 20/06/2009, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia ??

Ok, grazie ... :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/