| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Anthaxia (Melanthaxia) godeti Gory & Laporte, 1839 cf. - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=10675 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Andrea Pergine [ 14/08/2010, 19:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Anthaxia (Melanthaxia) godeti Gory & Laporte, 1839 cf. - Buprestidae |
L'immagine non rende bene ma sul pronoto vi sono quattro fossette (2 laterali più marcate e 2 centralmente leggermente più ridotte e circolari). Però non mi quadra la forma del pronoto (bordi laterali) TRENTINO - Lago di S.Colomba (Civezzano TN) 900 m/slm 13.VI.2010 lunghezza: 5,8 mm |
|
| Autore: | Mr. Anthaxia [ 14/08/2010, 19:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) quadripunctata (Linnaeus 1758) ???? - Trentino |
Generalmente il vertice (la distanza interoculare dell'apice superiore dei lobi oculari) della A. godeti è più largo che in A. quadripunctata, e il margine interno degli occhi, nella parte superiore della fronte, è conseguentemente più parallelo in godeti che in quadripunctata; la forma dei lati del pronoto, a cui sino ad oggi è stata data tanta importanza, ti posso dire che in base alla mia esperienza, è un carattere troppo variabile ed è meglio valutarne la validità su lunghe serie. Queste due specie di Melanthaxia in particolare sono molto difficili da separare, e per la verità finora non ho curato molto il problema. Tutto sommato però, l'esemplare che hai postato mi sembra più una Anthaxia (Melanthaxia) godeti Gory & Laporte, 1839. Ti faccio i complimenti per la preparazione degli insetti che posti; per un fissato come me sono una delizia!
|
|
| Autore: | Julodis [ 14/08/2010, 19:55 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) cf. godeti Gory & Laporte, 1839 - Buprestidae - Trentino |
Anche a me sembra più una godeti, ma devo confessare che in collezione, insieme ad esemplari che ho determinato come tali, e ad altri come quadripunctata, ne ho pure alcuni che non sono riuscito con certezza a piazzare in nessuno dei due taxa. |
|
| Autore: | Andrea Pergine [ 14/08/2010, 20:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) cf. godeti Gory & Laporte, 1839 - Buprestidae - Trentino |
Che dire: grazie tantissimo per i complimenti ed anche per le informazioni Daniele! Faccio del mio meglio compatibilmente con il (poco) tempo libero che ovviamente dedico anche ad altro (famiglia, trekking, fotografia, ecc...) Grazie anche te Maurizio (sempre presente ed attento alle nostre richieste!)P.S: ne ho altre recentemente raccolte da fotografare e poi inserire... Non scappate!
|
|
| Autore: | cosmln [ 14/08/2010, 20:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) cf. godeti Gory & Laporte, 1839 - Buprestidae - Trentino |
Julodis ha scritto: Anche a me sembra più una godeti, ma devo confessare che in collezione, insieme ad esemplari che ho determinato come tali, e ad altri come quadripunctata, ne ho pure alcuni che non sono riuscito con certezza a piazzare in nessuno dei due taxa. godeti will not have the elitrae shorter (so a shorter general appearance)? raport between wide and lenght will not be around 1:2 for quadripunctata and 1:1,5 for godeti? cosmln |
|
| Autore: | Mr. Anthaxia [ 14/08/2010, 21:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) cf. godeti Gory & Laporte, 1839 - Buprestidae - Trentino |
Hi Cosmin, As I said I didn't apply seriously to the problem; The width of the vertex seems to me a good method, but never went ahead and measured the lenght/width ratio of the body. One day I will.. I hope!
|
|
| Autore: | Julodis [ 14/08/2010, 21:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Anthaxia (Melanthaxia) cf. godeti Gory & Laporte, 1839 - Buprestidae - Trentino |
cosmln ha scritto: godeti will not have the elitrae shorter (so a shorter general appearance)? raport between wide and lenght will not be around 1:2 for quadripunctata and 1:1,5 for godeti? cosmln This is the typical ratio, but there are also intermediate specimes, unluckily! |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|