Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 10:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii cf. ssp. scutellata Obenberger, 1914 - Buprestidae

V.2010 - REPUBBLICA ARABA SIRIANA - EE, Latakya dint di Salma 1000mt


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :hi: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:


Immagine 346.jpg


_________________
merlino
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:35 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :hi: :no1: :no1: :no1: :no1:


Immagine 354.jpg


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
Dimenticavo :bln: , tutti questi Buprestidi sono di : Syria Latakya dint di Salma 1000m V-2010 . :hi:

_________________
merlino


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:42 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :hi: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1:


Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 358.jpg


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :hi: :no1: :no1: :no1:


Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 363.jpg


_________________
merlino
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:46 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: :hi: :no1: :no1: :no1: :no1:


Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 378.jpg

Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 371.jpg

Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 370.jpg


_________________
merlino
Top
profilo
MessaggioInviato: 13/08/2010, 20:56 
Avatar utente

Iscritto il: 20/11/2009, 0:34
Messaggi: 571
Località: Vignola (Mo)
Nome: Claudio Sola
:no1: :no1: :no1: :no1: :hi: :no1: :no1: :no1: :no1:


Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 359.jpg

Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 347.jpg

Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 339.jpg

Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 337.jpg

Syria Latakya dint. di Salma 1000m V-2010
Immagine 335.jpg


_________________
merlino
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A prima vista, almeno le prime quattro mi sembrano Anthaxia millefolii millefolii, ma meglio sentire che ne pensa Mr. Anthaxia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 21:35 
 
Maschio-femmina-maschio di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii c.f. ssp. scutellata Obenberger, 1914. :no1: :no1: :no1:

Il problema in quelle zone è la presenza di forme intermedie tra millefolii tipica e la ssp scutellata. Non mi ci sono dedicato ancora. Vedremo.....


Top
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 21:41 
 
maschio di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii c.f. ssp. scutellata Obenberger, 1914. :mrgreen:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 21:43 
 
maschio di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii c.f. ssp. scutellata Obenberger, 1914. :mrgreen:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 21:45 
 
femmina di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii c.f. ssp. scutellata Obenberger, 1914. :gh:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 21:49 
 
Sembrano tutti maschi di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolii c.f. ssp. scutellata Obenberger, 1914. :sma:


Top
 Oggetto del messaggio: Re: anthaxia Syria
MessaggioInviato: 13/08/2010, 21:51 
 
Maschio di Anthaxia (Haplanthaxia) millefolli c.f. ssp. scutellata Obenberger, 1914. :sma:


Top
MessaggioInviato: 16/08/2010, 17:57 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Su suggerimento di Maurizio (Julodis), ho riunito le 5 ( :o ) discussioni aperte da Claudio e riguardanti tutte esemplari della stessa specie.
Ovviamente le risposte e le determinazioni di Daniele si ripetono, essendo state inizialmente inserite in discussioni separate ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 16 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: