Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=11959 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 16/09/2010, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysobothris (Chrysobothris) affinis affinis (Fabricius, 1794) - Buprestidae |
Oggi, 16-IX-10, passeggiavo in un parco alla periferia di Ancona ed ho visto una roverella con dei rami secchi... Ne ho rotto uno per vedere se ci fosse la sorpresa ![]() ![]() ![]() ![]() Si riesce a capire chi sia?? ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/09/2010, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Buprestidae da ID |
Ciao, ora non posso controllare le tavole, comunque le larve di Buprestidae si riconoscono, a livello di genere o almeno di tribù, dalle placche protoraciche dorsali e ventrali. Intanto, potresti: 1- fare una foto del protorace anche dall'altro lato 2 - controllare che le misure siano esate 3 - specificare se era nel legno o sotto corteccia Immagino tu l'abbia rimessa nella sua galleria per cercare di allevarla, vero? |
Autore: | StagBeetle [ 16/09/2010, 15:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Buprestidae da ID |
Immagini bene!!! ![]() Ero in motorino ma sono riuscito ugualmente a caricarmi il ramo ![]() ![]() Allora, la galleria era subito sotto corteccia in un piccolo ramo di 1cm di diametro (c'è dell'altra rosura e spero in altre larve...). Misura 24-25mm. Ecco foto più dettagliate: Ciao ![]() |
Autore: | Fumea crassiorella [ 16/09/2010, 15:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Buprestidae da ID |
Latipalpis plana? |
Autore: | Isotomus [ 16/09/2010, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Buprestidae da ID |
Chrysobothris affinis ? |
Autore: | Julodis [ 16/09/2010, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Buprestidae da ID |
Grazie. Queste immagini vanno benissimo. Tipo di galleria e dimensioni avevano già ridotto il campo a Chrysobothris affinis, Anthaxia hungarica o ben poco d'altro, poi ora si vede anche l'altra placca del torace. Ha tanto la faccia da Chrysobothris! Dovrei controllare meglio ma direi con quasi certezza assoluta Chrysobothris affinis. |
Autore: | Julodis [ 16/09/2010, 16:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Buprestidae da ID |
Mentre scrivevo, vedo che Gianfranco mi ha preceduto! |
Autore: | StagBeetle [ 16/09/2010, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larva Buprestidae da ID |
Grazie a tutti!!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |