Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Julodis viridipes Laporte & Gory, 1835 (cf.) - Buprestidae - Repubblica Sudafricana http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=12369 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 01/10/2010, 21:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Julodis viridipes Laporte & Gory, 1835 (cf.) - Buprestidae - Repubblica Sudafricana |
Visto che quì si parlava di klugii viewtopic.php?f=11&t=12331&start=0 con declassamento a cirrosa vorrei sapere se questa è una ex hirtiventris sanguinipilis. |
Autore: | Andricus [ 01/10/2010, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis cirrosa (Schönherr) 1817 ? |
Bellissima ![]() ![]() Sembrerebbe lei, ma è sicuramente meglio aspettare Maurizio/Julodis. |
Autore: | Julodis [ 01/10/2010, 22:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis cirrosa (Schönherr) 1817 ? |
Attualmente, come dicevo, tutte le forme di Julodis cirrosa sono state riunite in un unico taxon. Anche se non conosco bene le specie sudafricane, io avrei lasciato distinte a livello di sottospecie almeno J. cirrosa cirrosa e J. cirrosa hirtiventris (comprendendo in quest'ultima anche la sanguinipilis), Comunque, non posso determinare con certezza questo esemplare, anche se sembra molto una cirrosa (o cirrosa hirtiventris che sia), perchè Julodis viridipes è praticamente indistinguibile da sopra. Per distinguerli bisogna guardare lo sterno, quindi serve una foto ventrale. |
Autore: | marco paglialunga [ 03/10/2010, 0:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis cirrosa (Schönherr) 1817 ? |
Pronta ![]() |
Autore: | Julodis [ 03/10/2010, 22:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Julodis cirrosa (Schönherr) 1817 ? |
Da quel che riesco a vedere propenderei per Julodis viridipes, ma visto che i caratteri si basano soprattutto sulla estensione e distribuzione delle macchie pubescenti e pulverulente, se non si hanno a disposizione esemplari freschi o molto ben conservati, resta qualche dubbio. Visto che è un maschio, se estrai i genitali (cosa facile, viste le dimensioni e la consistenza che hanno in questo genere), te lo posso determinare con certezza. In viridipes e cirrosa sono molto diversi. Da quel pezzetto che si vede spuntare, sembrerebbe comunque viridipes. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |