Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Buprestidae - Milano!!!
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=13013
Pagina 1 di 2

Autore:  Julodis [ 18/10/2010, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Buprestidae - Milano!!!

Questa stranissima bestia l'ho acquistata per un paio di Euro durante l'ultima edizione di Entomodena.
Dopo essermi scervellato per capire cosa fosse, ne sono venuto a capo grazie all'intervento del grande Svatopluk Bílý, che me l'ha subito identificata come:

Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922

Anthaxia_(Haplanthaxia)_rothkirchi_Obenberger_1922_Milano_IV-1990_5mm_01.jpg



Anthaxia_(Haplanthaxia)_rothkirchi_Obenberger_1922_Milano_IV-1990_5mm_02.jpg



La cosa più strana è che questa bestia di 5 mm del Cameroun, di cui non è presente alcuna immagine sul Web, è stata trovata, apparentemente, a Milano, aprile 1990!
Toccherebbe ora capire, per prima cosa, se i dati riportati sul cartellino (solo città e data) siano o meno veritieri e, nel caso, se si tratta di un individuo sfarfallato da qualche ramo o pezzo di legno o pianta appena importata e catturato casualmente, o se si è insediata una popolazione di questa specie in qualche zona del capoluogo lombardo.

Autore:  Anillus [ 18/10/2010, 23:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

:shock: :shock: :shock:

Veramente curioso se si trattasse effettivamente di un ritovamento milanese ;)

Autore:  cosmln [ 18/10/2010, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

:shock: is like a hybrid between Anthaxia and Agrilus :)

Autore:  Julodis [ 19/10/2010, 7:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Anillus ha scritto:
:shock: :shock: :shock:

Veramente curioso se si trattasse effettivamente di un ritovamento milanese ;)

Intanto, spero che mettendolo sul Forum prima o poi esca fuori chi l'ha raccolto, perchè sul cartellino non c'è scritto, purtroppo! :sick:
Sarei proprio curioso di sapere in che condizioni è stato trovato, o almeno se è stato rinvenuto vivo o morto!

Autore:  Anillus [ 19/10/2010, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Julodis ha scritto:
Anillus ha scritto:
:shock: :shock: :shock:

Veramente curioso se si trattasse effettivamente di un ritovamento milanese ;)

Intanto, spero che mettendolo sul Forum prima o poi esca fuori chi l'ha raccolto, perchè sul cartellino non c'è scritto, purtroppo! :sick:
Sarei proprio curioso di sapere in che condizioni è stato trovato, o almeno se è stato rinvenuto vivo o morto!


Ma il venditore di Entomodena è italiano?!?
Non ti ha saputo dire nulla di come ne è venuto in possesso?!?

Autore:  Julodis [ 19/10/2010, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Anillus ha scritto:

Ma il venditore di Entomodena è italiano?!?
Non ti ha saputo dire nulla di come ne è venuto in possesso?!?


Si alla prima domanda, no alla seconda. :?

Autore:  Glaphyrus [ 19/10/2010, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

posta il cartellino, magari aiuta nel riconoscimento del suo autore

Autore:  Julodis [ 19/10/2010, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Glaphyrus ha scritto:
posta il cartellino, magari aiuta nel riconoscimento del suo autore

Sarà difficile capire qualcosa dal cartellino. Ora non l'ho qui (è in una parte di collezione non accessibile perchè devo ancora finire di rimettere a posto i mobili dopo i lavori in casa), ma c'è scritto solo Milano, IV-90, in stampatello. Sotto c'è un altro cartellino scritto a mano a penna blu, con scritto "specie esotica?", non so se da chi l'ha trovato a da qualche altro entomologo.

Autore:  Acmaeodera [ 26/10/2010, 11:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Maurizio,
Ti mando la mia amica di lavoro nel 2006, - forse ha :roll:

Allegati:
Studies on the ‘agriliform’ Anthaxia from Africa, with the
descriptions of four new species (Coleoptera: Buprestidae)
Martin OBOŘIL,2006

Oboril.pdf [431.29 KiB]
Scaricato 160 volte

Autore:  Julodis [ 27/10/2010, 8:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Thank you very much, Ilja. I have this paper!

Autore:  Julodis [ 27/10/2010, 8:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

A questo punto, dovendo sistemare questa discussione, mi viene un dubbio: la metto in "Insetti extrapaleartici" o nella sezione Buprestidae? :? :roll:

Autore:  f.izzillo [ 27/10/2010, 9:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Julodis ha scritto:
A questo punto, dovendo sistemare questa discussione, mi viene un dubbio: la metto in "Insetti extrapaleartici" o nella sezione Buprestidae? :? :roll:



...in ogni caso NON nei Coccinellidae! :gh:

Autore:  Acmaeodera [ 27/10/2010, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Julodis ha scritto:
Thank you very much, Ilja. I have this paper!


OK, :ok:
Maurizio, who was seller of this specimen in Modena ? (nationality ?) :?
Thx :birra:

Autore:  Julodis [ 27/10/2010, 15:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Acmaeodera ha scritto:
Julodis ha scritto:
Thank you very much, Ilja. I have this paper!


OK, :ok:
Maurizio, who was seller of this specimen in Modena ? (nationality ?) :?
Thx :birra:

I don't know him, but he is Italian.

Autore:  Acmaeodera [ 27/10/2010, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia (Haplanthaxia) rothkirchi Obenberger 1922 - Milano!!!

Hmm, locality can be maybe valid...
- Could it really be lonely individual specimen, who emerged f.ex. from some african timber from Milano port...
Or he was maybe in some shop with flowers - its not problem...
Here in Moravian Zlin was collected in the center of the city Carabus graecus - he was collected in shop between oranges and strawberries from greek macedonia....
:ok:
Small Anthaxia can travel very simply....

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/