Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/05/2025, 21:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Capnodis tenebrionis (Linnaeus, 1761) Dettagli della specie

2.VIII.2010 - ITALIA - Sicilia - ME, Montalbano Elicona


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/10/2010, 19:04 
 

Iscritto il: 20/10/2010, 18:25
Messaggi: 139
Nome: Enzo
Ecco un'altro insetto fotografato nei pressi di Montalbano il 2 agosto 2010.

Questo è l'ultimo per oggi. Vi lascio un po riposare...

saluti

Enzo :lol:


ions ner str.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ins nero
MessaggioInviato: 21/10/2010, 19:06 
Avatar utente

Iscritto il: 13/10/2010, 18:21
Messaggi: 1988
Nome: Andrea Liberto
Capnodis tenebrionis, Buprestidae. Ciao, Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ins nero
MessaggioInviato: 21/10/2010, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
quanto è lungo?

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ins nero
MessaggioInviato: 21/10/2010, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A parte le dimensioni, che in questa specie sono molto variabili, sarebbe meglio indicare in modo più preciso la località, specificando la provincia, o almeno la regione. Di Montalbano ce ne sono almeno quattro, in Toscana, Puglia, Basilicata e Sicilia. Come facciamo a sapere quale è?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2010, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
di Montalbano c è anche quello in televisione! ihih

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/10/2010, 21:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2663
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Beh, per quel Montalbano (il Commissario) il dubbio sulla località non sussiste: Sicilia di sicuro! :lol: :lol:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/10/2010, 14:49 
 

Iscritto il: 20/10/2010, 18:25
Messaggi: 139
Nome: Enzo
Si Monti Nebrodi settore est.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Ins nero
MessaggioInviato: 24/10/2010, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Julodis ha scritto:
A parte le dimensioni, che in questa specie sono molto variabili, sarebbe meglio indicare in modo più preciso la località, specificando la provincia, o almeno la regione. Di Montalbano ce ne sono almeno quattro, in Toscana, Puglia, Basilicata e Sicilia. Come facciamo a sapere quale è?

anche in provincia di Modena c' è un Montalbano!

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: