Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata novemmaculata Linnaeus, 1767 - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=13514 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | cosmln [ 31/10/2010, 2:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata novemmaculata Linnaeus, 1767 - Buprestidae |
![]() questo è il mio primo Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata Linnaeus, 1767 nella mia collezione. raccolto in 23.luglio.1996 vicino a Saint Andre les Alpes (Alpes de Haute Prov.), Leg. Marc Counhaye. stato interessante vedere la forma dalle tibie anteriori, per garantire meglio la femmina? maschio e genitalia |
Autore: | Julodis [ 31/10/2010, 7:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata Linnaeus, 1767 - Buprestidae - France |
![]() cosmln ha scritto: stato interessante vedere la forma dalle tibie anteriori, per garantire meglio la femmina? .... per afferrare meglio la femmina! |
Autore: | Tenebrio [ 31/10/2010, 12:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata Linnaeus, 1767 - Buprestidae - France |
Julodis ha scritto: :ok: per afferrare meglio la femmina, con garanzia che non sfugga e lasciarla poi in stato interessante. cosmln ha scritto: stato interessante vedere la forma dalle tibie anteriori, per garantire meglio la femmina? .... per afferrare meglio la femmina! ![]() ![]() ![]() Piero |
Autore: | Clickie [ 31/10/2010, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestis (Ancylocheira) novemmaculata Linnaeus, 1767 - Buprestidae - France |
Già. Come noto, la donna è mobile.... |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |