Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=15226
Pagina 1 di 1

Autore:  eurinomio [ 18/12/2010, 23:02 ]
Oggetto del messaggio:  Anthaxia (Anthaxia) nitidula (Linnaeus, 1758) - Buprestidae

perdonate la foto...Grecia, passo Katara, 31/V/2010 F.Sandel legit 5,5 mm.
può essere la specie che ho proposto?
IMG_7357 copia.jpg



ciao :birra: :birra:

Autore:  Joro [ 20/12/2010, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia nitidula (Linnaeus, 1758)?????? - Buprestidae - Grecia

:ok:
Anthaxia (Anthaxia) nitidula nitidula (Linnaeus 1758)

Autore:  cosmln [ 20/12/2010, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia nitidula (Linnaeus, 1758)?????? - Buprestidae - Grecia

i think that presence of A.nitidula in this part of the Europe is interested, from that I knew this is distributed in west of Europe.
Maurizio (Gigli) can you add more abot A.nitidula vs. A.signaticollis.

Autore:  Joro [ 20/12/2010, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia nitidula (Linnaeus, 1758)?????? - Buprestidae - Grecia

A.nitidula nitidula was collected in Bulagaria,too,in a region NW of Sofia.

Autore:  Effe Esse [ 22/12/2010, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia nitidula (Linnaeus, 1758)?????? - Buprestidae - Grecia

Ciao Vinicio,

e' proprio lei, una femminuccia mischiata nella provetta con i Carabidi che ti ho inviato.
Vedo che con le preparazioni vai alla grande, miracoli dell'apparato salivare !!! :hp: :hp: :hp:


Ciao Franco

Autore:  eurinomio [ 22/12/2010, 15:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anthaxia nitidula (Linnaeus, 1758)?????? - Buprestidae - Grecia

Franco Sandel ha scritto:
... miracoli dell'apparato salivare !!! :hp: :hp: :hp:
Ciao Franco


:gh: :gh: :gh: :gh: :gh: :gh: ...ciao vecio. :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/