Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Sphenoptera (Deudora) gemmata sicelidis (Obenberger, 1916) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=15783 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 01/02/2011, 9:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata ssp. sicelidis Obenberger, 1916 ? |
nessuno si sbilancia? |
Autore: | f.izzillo [ 01/02/2011, 12:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata ssp. sicelidis Obenberger, 1916 ? |
Daniele Sechi ha scritto: nessuno si sbilancia? Avrei bisogno di fare qualche confronto...ma non sono a casa! |
Autore: | Anillus [ 01/02/2011, 13:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata ssp. sicelidis Obenberger, 1916 ? |
Daniele Sechi ha scritto: nessuno si sbilancia? ...ci stavo pensando proprio in questi giorni ![]() Grazie Daniele per averla riesumata ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 02/02/2011, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
Non ho certezza ma a me sembra piuttosto una barbarica sicula ![]() |
Autore: | Anillus [ 04/02/2011, 1:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
f.izzillo ha scritto: Non ho certezza ma a me sembra piuttosto una barbarica sicula ![]() Ciao Francesco, Grazie per il tuo contributo ![]() Ero arrivato alla determinazione di Sphenoptera gemmata sicelidis seguendo le chiavi dicotomiche proposte sul cd di "Piccole Faune" che mi sembravano più calzanti per la seconda ![]() La chiave dicotomica discriminante riportata è: -Corpo cuneiforme, allargato nella parte anteriore. Pronoto ristretto anteriormente. per Sphenoptera -Corpo ovoidale. Bordi del pronoto regolarmente arcuati. per Deudora E poi non mi sembrava troppo uguale a questa che a suo tempo avevo determinato proprio come Sphenoptera barbarica sicula ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Plagionotus [ 15/02/2011, 22:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
Qualcuno può dire con sicurezza di cosa si tratta? |
Autore: | Tenebrio [ 15/02/2011, 22:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
Per me è una gemmata (se in Sicilia c'è la ssp. sicelidis sarà la gemmata sicelidis). ![]() Piero |
Autore: | Julodis [ 15/02/2011, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
Sicuramente appartiene al sottogenere Deudora. L'aspetto e le dimensioni sono da S. gemmata. Ancora non ho ben capito quali siano i caratteri distintivi tra S. gemmata gemmata e S. gemmata sicelidis. Essendo un esemplare di Sicilia sarei portato a dire che è una sicelidis, ma mi pare di ricordare che sia citata per l'isola anche la forma tipica (e a questo punto mi piacerebbe veramente sapere quali siano effettivamente le differenze tra i due taxa, se ci sono veramente e se sono costanti (e se la citazione della forma tipica corrisponda o meno a realtà). |
Autore: | Anillus [ 16/02/2011, 1:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
Ciao Maurizio, A proposito di Sphenoptera e sue ssp. siciliane. Leggo nell'elenco che hai riportato circa le specie italiane che per Sphenoptera barbarica (Gmelin, 1788) sono state tolte dalla sinonimia le due ssp. sicula e silvestrii. Non ti chiedo la tua opinione circa la validità delle ssp. ![]() Grazie mille. |
Autore: | Julodis [ 16/02/2011, 8:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
Mi documenterò appena possibile. Intanto grazie alla tua richiesta mi sono accorto che avevo dimenticato di mettere nell'elenco il link alla tua barbarica sicula (e avevo pure sbagliato a scrivere l'anno della barbarica silvestrii). |
Autore: | Anillus [ 16/02/2011, 15:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphenoptera gemmata sicelidis Obenberger, 1916 ? - Buprestidae |
Julodis ha scritto: Mi documenterò appena possibile. Intanto grazie alla tua richiesta mi sono accorto che avevo dimenticato di mettere nell'elenco il link alla tua barbarica sicula (e avevo pure sbagliato a scrivere l'anno della barbarica silvestrii). ![]() Grazie mille Maurizio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |