Author |
Message |
Antonio Verdugo
|
Posted: 05/04/2011, 17:35 |
|
Joined: 28/03/2011, 14:46 Posts: 634 Location: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
|
Encontrada muy recientemente en Cádiz, sobre Quercus canariensis.
_________________ Antonio Verdugo https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Posted: 06/04/2011, 7:34 |
|
Joined: 30/12/2009, 22:20 Posts: 31564 Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Specie abbastanza diffusa nel Mediterraneo, ma mai facile da trovare. Di solito è nota per località sparse qua e là. Forse la zona in cui è più comune è la Turchia, anche se con una forma considerata sottospecie ( K. ariasi curta), sulla cui validità non mi pronuncio, ma che somiglia veramente tanto alle nostre normali K. ariasi ariasi. La ssp. curta vive, oltre che su Quercus, anche su Carpinus. Quelle della sottospecie nominale, nel Lazio, le ho sempre allevate da Quercus.
|
|
Top |
|
 |
Antonio Verdugo
|
Posted: 18/04/2012, 12:39 |
|
Joined: 28/03/2011, 14:46 Posts: 634 Location: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
|
Julodis wrote: Specie abbastanza diffusa nel Mediterraneo, ma mai facile da trovare. Di solito è nota per località sparse qua e là. Forse la zona in cui è più comune è la Turchia, anche se con una forma considerata sottospecie ( K. ariasi curta), sulla cui validità non mi pronuncio, ma che somiglia veramente tanto alle nostre normali K. ariasi ariasi. La ssp. curta vive, oltre che su Quercus, anche su Carpinus. Quelle della sottospecie nominale, nel Lazio, le ho sempre allevate da Quercus. Caro Maurizio, ¿alcuna tecnica speciale para trovar las ramas de Querci adecuadas?. Grazie mile ! 
_________________ Antonio Verdugo https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Posted: 18/04/2012, 12:46 |
|
Joined: 22/12/2009, 13:31 Posts: 9646 Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Antonio Verdugo wrote: Julodis wrote: Specie abbastanza diffusa nel Mediterraneo, ma mai facile da trovare. Di solito è nota per località sparse qua e là. Forse la zona in cui è più comune è la Turchia, anche se con una forma considerata sottospecie ( K. ariasi curta), sulla cui validità non mi pronuncio, ma che somiglia veramente tanto alle nostre normali K. ariasi ariasi. La ssp. curta vive, oltre che su Quercus, anche su Carpinus. Quelle della sottospecie nominale, nel Lazio, le ho sempre allevate da Quercus. Caro Maurizio, ¿alcuna tecnica speciale para trovar las ramas de Querci adecuadas?. Grazie mile !  Si, buttare giù, con l'ausilio di una corda, i rami delle grosse querce morti e attaccati da Latipalpis plana sperando che siano al punto giusto di disfacimento che piace alla Kisanthobia. Poi vedrai che il Professore ti darà ulteriori particolari...  Per la mia esperienza pare "gradisca" il legno indebolito da un particolare micelio fungino. Va anche detto che, essendo lunga la fase larvale, probabilmente il ramo viene attaccato già morto ma quando è in condizioni decisamente migliori. 
_________________ Francesco Izzillo
Last edited by f.izzillo on 18/04/2012, 12:52, edited 1 time in total.
|
|
Top |
|
 |
Antonio Verdugo
|
Posted: 18/04/2012, 12:51 |
|
Joined: 28/03/2011, 14:46 Posts: 634 Location: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
|
Grazie Francesco, eso hago ma sempre consigo essemplari mortos de anni anteriores !. Antonio
_________________ Antonio Verdugo https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Posted: 18/04/2012, 12:54 |
|
Joined: 22/12/2009, 13:31 Posts: 9646 Location: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Antonio Verdugo wrote: Grazie Francesco, eso hago ma sempre consigo essemplari mortos de anni anteriores !. Antonio Antonio, se hai trovato il posto e gli alberi dove è presente, vedrai che dopo un po di tentativi la riuscirai ad allevare. 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Antonio Verdugo
|
Posted: 18/04/2012, 12:58 |
|
Joined: 28/03/2011, 14:46 Posts: 634 Location: Cadiz, España
Nome: Antonio Verdugo
|
f.izzillo wrote: Antonio Verdugo wrote: Grazie Francesco, eso hago ma sempre consigo essemplari mortos de anni anteriores !. Antonio Antonio, se hai trovato il posto e gli alberi dove è presente, vedrai che dopo un po di tentativi la riuscirai ad allevare.  Eso espero ! Grazie ! 
_________________ Antonio Verdugo https://sites.google.com/site/unentomologoandaluz/
|
|
Top |
|
 |
|