Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/05/2025, 12:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (s.str.) thalassophila pseudokervillei Niehuis,1990 - Buprestidae - Greece

20.V.2010 - GRECIA - EE, 41.117386/24.743417


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/10/2010, 21:56 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
:hi:

is this Anthaxia (Anthaxia) myrmidon Abeille de Perrin, 1891?
collected several specimens in north Greece (41.117386/24.743417) in 20.may.2010.

grazie,
cosmln
Anthaxia_s_C00848.JPG


Anthaxia_IMG_8295_C00848.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia ? - Buprestidae - Greece
MessaggioInviato: 04/10/2010, 0:21 
Avatar utente

Iscritto il: 23/08/2010, 22:30
Messaggi: 66
Nome: T. Kwast
Hello cosmln,

In my opinion Anthaxia myrmidon is not distributed in greece. Your specimen looks more like Anthaxia podolica, but it also could be Anthaxia thalassophila pseudokervillei. Sorry I can not make more accurate diagnosis at this time.

Tomasius


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia ? - Buprestidae - Greece
MessaggioInviato: 04/10/2010, 10:06 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Tomasius ha scritto:
Hello cosmln,

In my opinion Anthaxia myrmidon is not distributed in greece. Your specimen looks more like Anthaxia podolica, but it also could be Anthaxia thalassophila pseudokervillei. Sorry I can not make more accurate diagnosis at this time.

Tomasius


just checked in Muhle & all, 2000 and yes, A.myrmidon is not signaled for Greece. seen this photo on the forum and from there my name :(

sorry I'm working blind because don't have anything to go on a more scientific/systematic way for a name.

sometime is incredible that buprestidae is the family with more or less the most beautiful species and there is no monography for Europe with good illustrations (at least for some groups)... but is possible that I'm wrong.... please let me know if somewhere something like this exist.

cosmln

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Anthaxia ? - Buprestidae - Greece
MessaggioInviato: 14/10/2010, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tomasius ha scritto:
Hello cosmln,

In my opinion Anthaxia myrmidon is not distributed in greece. Your specimen looks more like Anthaxia podolica, but it also could be Anthaxia thalassophila pseudokervillei. Sorry I can not make more accurate diagnosis at this time.

Tomasius

Surely it's not podolica.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2010, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Can we determine this Anthaxia from this photo? :roll: :roll:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/11/2010, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Plagionotus ha scritto:
Can we determine this Anthaxia from this photo? :roll: :roll:

Prima di azzardare una determinazione dovrei almeno estrarre i genitali di un maschio di A. thalassophila pseudokervillei. Purtroppo ora non ho il tempo di farlo. Tentare una determinazione solo per esclusione, basandosi sulle specie citate di Grecia, mi sembra poco serio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/11/2010, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2010, 15:44 
Avatar utente

Iscritto il: 23/08/2010, 22:30
Messaggi: 66
Nome: T. Kwast
:ok: it's also my opinion.

Tomasius


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/03/2011, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:51
Messaggi: 670
Località: Czech Republic
Nome: Ilja Trojan
A.(s.str.) thalassophila pseudokervillei Niehuis,1990 - male

E 'sicuramente un maschio della specie A.thalasophila pseudokervillei.
Il maschio de la specie A.podolica ha il bar posteriori stinchi con i denti.
Tipici sono più corte antenne - A.t.pseudokervillei...


A.th.pseudokervillei - male mtb
A.thalassophila pseudokervillei male metatibiae.jpg

A.podolica - male mtb
A.podolica male metatibiae.jpg


_________________
Acmaeodera
Acmaeoderini Orbis, Buprestidae, Scarabaeidae
acmaeodera@seznam.cz
http://www.acmaeodera.cz
Top
profilo
MessaggioInviato: 15/04/2011, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Questa è determinata: A. thalassophila pseudokervillei

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: