Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 22:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthaxia (Anthaxia) semicuprea semicuprea Küster, 1851 - Buprestidae

15.IV.1997 - ROMANIA - EE, Romania, Dobrudja, Canaraua Fetii, 100m, 15.04.1997, leg. A. Balogh, coll. A. Ruicanescu


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/04/2011, 11:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1156
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
5.5 mm. It is a rare and localised species.


Anthaxia semicupreawtmk.jpg


_________________
Ciao :hi:
Adrian
Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2011, 12:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
AdYRuicanescu ha scritto:
5.5 mm. It is a rare and localised species.


Adrian, se me lo ricordi, a fine stagione ti mando qualche esemplare blu del Pollino. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2011, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
f.izzillo ha scritto:
AdYRuicanescu ha scritto:
5.5 mm. It is a rare and localised species.


Adrian, se me lo ricordi, a fine stagione ti mando qualche esemplare blu del Pollino. :hi:


Uuuuuhhh.....anche a me? ;) cosa ti posso dare in cambio?

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2011, 15:02 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Pippistrello ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
AdYRuicanescu ha scritto:
5.5 mm. It is a rare and localised species.


Adrian, se me lo ricordi, a fine stagione ti mando qualche esemplare blu del Pollino. :hi:


Uuuuuhhh.....anche a me? ;) cosa ti posso dare in cambio?


Certo, in cambio qualunque Buprestidae. Ne riparliamo, ricordamelo a tempo debito. Ciao.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2011, 15:10 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
f.izzillo ha scritto:
Certo, in cambio qualunque Buprestidae. Ne riparliamo, ricordamelo a tempo debito. Ciao.

:lov1: :lov2: Grazieeeeee......

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/04/2011, 21:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AdYRuicanescu ha scritto:
5.5 mm. It is a rare and localised species.

It's extremely common in the mountains around Rome!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: