Autore |
Messaggio |
andreafabbri
|
Inviato: 30/12/2009, 22:48 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 15:34 Messaggi: 198 Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
|
Colgo l'occasione a tutti gli amici per augurare un felice anno 2010
_________________ Andrea
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 30/12/2009, 22:52 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6356 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Ciao Andrea e grazie per l'augurio  che contraccambio di cuore anche a tè Buon 2010 pieno di quelli del tuo logo  e sai il perchè 
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 31/12/2009, 8:35 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Auguri Andrea!Qual'è la località del Buprestis (che è del sottogenre Cypriacis )? Sarebbe già sufficiente Europa o Nord America 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
andreafabbri
|
Inviato: 31/12/2009, 17:52 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 15:34 Messaggi: 198 Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
|
Non ha il passaporto 
_________________ Andrea
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 31/12/2009, 18:32 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
andreafabbri ha scritto: Colgo l'occasione a tutti gli amici per augurare un felice anno 2010 auguri anche a te...che il 2010 sia foriero di proficue cacce (in particolare di quelle bestiole simili a quella che c'è sul tuo avatar). 
|
|
Top |
|
 |
andreafabbri
|
Inviato: 31/12/2009, 19:11 |
|
Iscritto il: 14/03/2009, 15:34 Messaggi: 198 Località: Belluno
Nome: Andrea Fabbri
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 31/12/2009, 20:29 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
andreafabbri ha scritto: in bocca al lupo... 
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 01/01/2010, 18:24 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
mi ricordo che al museo di milano ce n'era una mezza scatola piena con circa cinquanta esemplari, il leg. non l'ho guardato però 
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 08/01/2010, 11:37 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
Andrea ci dici qualcosa in più su questo Buprestis così lo archiviamo... 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 08/01/2010, 11:43 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
MA NON è UN bUPRESTIS SPLENDENS ??? Gran bella bestia.....italiana ?? Teoricamente al Nord si trova (marginalmente), se ben ricordo.  Loris
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 08/01/2010, 13:08 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Loriscola ha scritto: MA NON è UN bUPRESTIS SPLENDENS ??? Gran bella bestia.....italiana ?? Teoricamente al Nord si trova (marginalmente), se ben ricordo.  Loris In Italia è segnalato solo del Massiccio del Pollino (dove l'ho preso  ). Sulle Alpi, in Sila, etc.., potrebbe tranquillamente esserci...ma bisogna prenderlo per dimostrarlo!
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
Loriscola
|
Inviato: 08/01/2010, 13:14 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:25 Messaggi: 4891 Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
|
Andrea è di Belluno....stai mo' a vedere che ha fatto il colpaccio !! Orsù Andrea, non tenermi sulle spine, che poi mi pungo ....chi è, e soprattutto di dov'è la bestiola benaugurante ?? A proposito....auguroni per un meraviglioso 2010 anche a te !!!!  , Loris
_________________ Loris
|
|
Top |
|
 |
Daniele Sechi
|
Inviato: 08/01/2010, 13:19 |
|
Iscritto il: 04/02/2009, 17:49 Messaggi: 5475 Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
|
f.izzillo ha scritto: In Italia è segnalato solo del Massiccio del Pollino (dove l'ho preso  ). Sulle Alpi, in Sila, etc.., potrebbe tranquillamente esserci...ma bisogna prenderlo per dimostrarlo! O trovare i resti.. A proposito di questa specie, in Grecia nel 2008 sono rimasto esterrefatto da come ho trovato tantissimi alberi completamente piccozzati per molti centimetri dentro il legno per cercare (credo) larve, pupe o adulti di Buprestis splendens  Pini centenari bellissimi, che hanno resistito a frane, fulmini e chissà che altro!! Questo è vandalismo non entomologia!!! Poi in un blog ho visto che poche settimane prima di me, nella stessa località, è passato qualcuno che metteva le foto dello splendens (ex larva)... Se li becco all'opera gli riservo lo stesso trattamento che loro riservano agli alberi 
_________________  Daniele
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 08/01/2010, 20:27 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Daniele Sechi ha scritto: A proposito di questa specie, in Grecia nel 2008 sono rimasto esterrefatto da come ho trovato tantissimi alberi completamente piccozzati per molti centimetri dentro il legno per cercare (credo) larve, pupe o adulti di Buprestis splendens Pini centenari bellissimi, che hanno resistito a frane, fulmini e chissà che altro!! Questo è vandalismo non entomologia!!! Poi in un blog ho visto che poche settimane prima di me, nella stessa località, è passato qualcuno che metteva le foto dello splendens (ex larva)... Temo sia stata, indirettamente, colpa mia. Qualche anno fa, dietro insistenti richieste, ho detto ad alcuni buprestidari la località esatta in cui avevo raccolto alcuni splendens e visto molti altri volare intorno alle cime dei pini loricati (si parla di parecchie dozzine di esemplari visti in un paio d'ore!) troppo in alto per prenderli. Mi avevano detto che avevano intenzione di provare a prenderli con un retino dal manico molto lungo costruito apposta. In realtà hanno poi sfondato a picconate tutti i pini più promettenti! Chissà quanto ci vorrà prima che la zona torni come era? Conosco un'altra località greca in cui ho trovato lo splendens (in condizioni molto diverse dalle solite citate in letteratura), ma visto il precedente mi porterò il segreto nella tomba! Tra l'altro, gli stessi entomologi mi hanno forse preceduto, qualche anno fa, sulle montagne turche a Nord di Akseki. Sapete che vuol dire scortecciare completamente, dal suolo fino a 2 m di altezza, per tutta la circonferenza, un cedro di almeno 2 m di diametro? SI può ammazzare una pianta plurisecolare per raccogliere larve di Phaenops? Queste cose mi mandano veramente in bestia 
|
|
Top |
|
 |
Maurizio Bollino
|
Inviato: 08/01/2010, 20:37 |
|
Iscritto il: 25/11/2009, 9:31 Messaggi: 8156 Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
|
Julodis ha scritto: Temo sia stata, indirettamente, colpa mia. Qualche anno fa, dietro insistenti richieste, ho detto ad alcuni buprestidari la località esatta in cui avevo raccolto alcuni splendens e visto molti altri volare intorno alle cime dei pini loricati (si parla di parecchie dozzine di esemplari visti in un paio d'ore!) troppo in alto per prenderli. Mi avevano detto che avevano intenzione di provare a prenderli con un retino dal manico molto lungo costruito apposta. In realtà hanno poi sfondato a picconate tutti i pini più promettenti! Chissà quanto ci vorrà prima che la zona torni come era? Conosco un'altra località greca in cui ho trovato lo splendens (in condizioni molto diverse dalle solite citate in letteratura), ma visto il precedente mi porterò il segreto nella tomba! Tra l'altro, gli stessi entomologi mi hanno forse preceduto, qualche anno fa, sulle montagne turche a Nord di Akseki. Sapete che vuol dire scortecciare completamente, dal suolo fino a 2 m di altezza, per tutta la circonferenza, un cedro di almeno 2 m di diametro? SI può ammazzare una pianta plurisecolare per raccogliere larve di Phaenops? Queste cose mi mandano veramente in bestia  Poi, se a casa loro, ti permetti di toccare un fiore, ti portano davanti a un giudice!!!!! Comunque, anche il mio posto greco per gli splendens non l'ho mai detto a nessuno, ma solo perchè nessuno me lo ha mai chiesto. A questo punto, anche io me lo porterò nella tomba .... spero il più tardi possibile!!!!!!
_________________ Maurizio Bollino
|
|
Top |
|
 |
|