Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acmaeoderella (Euacmaeoderella) lanuginosa lanuginosa (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=21513
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 11/05/2011, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeoderella (Euacmaeoderella) lanuginosa lanuginosa (Gyllenhal, 1817) - Buprestidae

Sempre sui fiori di margherita ho raccolto questo villoso insetto....

IMG_0390.jpg


IMG_0388.jpg


Autore:  Andricus [ 12/05/2011, 0:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae?

Per quanto può valere il mio parere riguardo ai Buprestidae dico Acmaeodera (Acmaeodera) cylindrica (Fabricius, 1775) - Buprestidae Acmaeoderinae Acmaeoderini

Autore:  Pippistrello [ 12/05/2011, 2:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae?

Andricus ha scritto:
dico Acmaeodera (Acmaeodera) cylindrica (Fabricius, 1775) - Buprestidae Acmaeoderinae Acmaeoderini

:no:
La cylindrica l'ho trovata di recente ed ha la peluria più corta e rada. Anche l'estremità delle elitre è più appuntita.
Potrebbe essere Acmaeoderella lanuginosa ssp. lanuginosa (Gyllenhal, 1817) o Acmaeoderella lanuginosa ssp. reducta (Schaefer, 1938)
Per conferma o smentita aspettiamo gli esperti però. :hi:

Autore:  f.izzillo [ 12/05/2011, 7:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Buprestidae?

Pippistrello ha scritto:
Andricus ha scritto:
dico Acmaeodera (Acmaeodera) cylindrica (Fabricius, 1775) - Buprestidae Acmaeoderinae Acmaeoderini

:no:
La cylindrica l'ho trovata di recente ed ha la peluria più corta e rada. Anche l'estremità delle elitre è più appuntita.
Potrebbe essere Acmaeoderella lanuginosa ssp. lanuginosa (Gyllenhal, 1817) o Acmaeoderella lanuginosa ssp. reducta (Schaefer, 1938)
Per conferma o smentita aspettiamo gli esperti però. :hi:


:ok: , lanuginosa lanuginosa, la ssp reducta è solo di Sardegna.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/