Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Acmaeoderella (Acmaeoderella) discoida (Fabricius, 1787) - Buprestidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=21864
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 20/05/2011, 7:19 ]
Oggetto del messaggio:  Acmaeoderella (Acmaeoderella) discoida (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Approfitto dell'assenza di Gianfranco, a cui so che il nome attualmente usato per questa specie non piace affatto.

Acmaeoderella (Acmaeoderella) discoida
(Fabricius, 1787) - Buprestidae

A giudicare dalle foto inviate al Forum, sembra che questa specie si trovi in Italia, con una certa regolarità, solo in Sicilia e nel Lazio (sicuramente è piuttosto comune anche lungo il litorale toscano), mentre sembrerebbe meno frequente altrove.

Questa viene dallo stesso posto in cui ho preso quella dell'altra foto inviata tempo fa, anche se quasi 30 anni dopo.

Acmaeoderella_discoida_Maccarese_15-V-2011_OL025.JPG


Autore:  f.izzillo [ 20/05/2011, 7:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acmaeoderella (Acmaeoderella) discoida (Fabricius, 1787) - Buprestidae

Julodis ha scritto:
Approfitto dell'assenza di Gianfranco, a cui so che il nome attualmente usato per questa specie non piace affatto.

Acmaeoderella (Acmaeoderella) discoida
(Fabricius, 1787) - Buprestidae

A giudicare dalle foto inviate al Forum, sembra che questa specie si trovi in Italia, con una certa regolarità, solo in Sicilia e nel Lazio (sicuramente è piuttosto comune anche lungo il litorale toscano), mentre sembrerebbe meno frequente altrove.

Questa viene dallo stesso posto in cui ho preso quella dell'altra foto inviata tempo fa, anche se quasi 30 anni dopo.

Acmaeoderella_discoida_Maccarese_15-V-2011_OL025.JPG

Effettivamente pare avere una distribuzione discontinua. Comunque si rinviene con regolarità anche in provincia di Foggia.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/