Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=73&t=22017 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 23/05/2011, 20:02 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) - Buprestidae | ||
Piattini gialli in campo aperto, 6 mm.
|
Autore: | FORBIX [ 23/05/2011, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - ??? |
Mi sono permesso di togliere un po' di dominante blu dall'immagine di questa Anthaxia!! |
Autore: | Mikiphasmide [ 23/05/2011, 20:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - ??? |
Grazie, hai fatto soltanto bene. Ma sei sicuro che sia un'Anthaxia? |
Autore: | FORBIX [ 23/05/2011, 21:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - ??? |
Hai ragione scusa.....forse è perchè in questi giorni non ho visto altro ed ora le vedo ovunque. Non è Anthaxia, ma molto più probabilmente Meliboeus.......se ho sbagliato ancora.....me ne vado al letto!! |
Autore: | Julodis [ 23/05/2011, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - ??? |
Coraebus elatus elatus (Fabricius, 1787) Molto comune sui fiori gialli di Potentilla. Per questo va a finire nei piattini gialli. E' l'unico Coraebus floricolo della nostra fauna. Consolati, Leonardo. In effetti somiglia abbastanza ad un Meliboeus! |
Autore: | FORBIX [ 23/05/2011, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Buprestidae - ??? |
Julodis ha scritto: .....Consolati, Leonardo. In effetti somiglia abbastanza ad un Meliboeus! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |