Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 2:16

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Euryhtyrea micans (Fabricius, 1792) Species details

VII.2009 - ITALY - Emilia-Romagna - BO, Sasso Marconi, loc. Palazzo Rossi


new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]
Author Message
PostPosted: 06/09/2009, 22:17 
User avatar

Joined: 05/02/2009, 17:25
Posts: 4894
Location: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Di questa bestiola vado particolarmente orgoglioso, lo ammetto.
Alla scorsa Entomodena mi avevano detto che si poteva trovare dove abbondavano i pioppi, specie se deperienti o acciaccati...e allora ho subito pensato a Sasso Marconi !

Ed infatti ho cercato lungamente dentro ad alcuni tronchetti di pioppo abbattuti, sino a trovae (finalmente), alcuni resti...ma ovviamente non mi bastava. Così ho sradicato un paio di giovani pioppi ormai morti e ho raccolto la parte basale....circa 20-25 cm. di tronco.

E a fine luglio la splendida sorpresa....un bellssimo esemplare fresco e perfetto....

Eurythyrea micans Fabricius, 1794
Sasso Marconi (BO) . loc. Palazzo Rossi Luglio 2009
Da tronco di Populus sp.

Tra l'altro, se non vi sono dati successivi, non è ancora citata dell'Emilia Romagna....

Eurythyrea micans fabr. 1794 (P.zzo Rossi).jpg


_________________
Loris


Top
profile
PostPosted: 07/09/2009, 7:57 
User avatar

Joined: 10/05/2009, 15:30
Posts: 7180
Location: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Complimenti!!! :D

Ti sei tolto una bella soddisfazione!!! :ok:

_________________
Image Giacomo


Top
profile
PostPosted: 07/09/2009, 8:58 
User avatar

Joined: 31/08/2009, 8:42
Posts: 270
Location: Milano
Nome: Giampaolo Bosi
Complimentoni!!! :)

Una specie veramente splendida :o (in tutti i sensi)

:hi:

_________________
:hi: Giampaolo


Top
profile
PostPosted: 07/09/2009, 11:26 
User avatar

Joined: 21/05/2009, 14:59
Posts: 6989
Location: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
io ne ho trovata una il 24 giungno 2009 che sgambettava su un tronco abbattuto e pre-sforacchiato da Saperda e Aegosoma, quando l'ho trovata non mi avevano detto che era nuova per la regione :? , comunque nei prossimi giorni la posto, così vediamo se è la micans o un'altra , è piuttosto piccola tralaltro, è quella che avevo scambiato per una palmar e della quale avevo parlato in questa discussione :no1: :D :) : viewtopic.php?f=73&t=981

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 4 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: